PAS per tutti o per nessuno. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviato da Raffaella Marano – Proposta reclutamento docenti
1. Il primo ciclo d’Istruzione inizia con la scuola dell’infanzia, a cui accedono i bambini che hanno compiuto 3 anni entro il 31 dicembre di ogni anno.

2. I docenti immessi in ruolo devono possedere competenze piscologiche, pedagogiche, didattiche e metodologiche, adatte a tutti i alunni di qualsiasi età.

3. Si entra di ruolo solo dalla scuola dell’infanzia.

4. Le docenti della scuola dell’Infanzia sono assunte con il titolo di “docenti di primo livello” Ad esse è dato l’onere di formare le basi delle strutture cognitive dei bambini. Una volta superato il periodo di prova è possibile chiedere il passaggio di ruolo al grado di scuola superiore secondo il titolo di studio posseduto.

5. Per poter accedere al ruolo oltre al titolo di studio richiesto, i docenti devono possedere un’abilitazione all’insegnamento per il grado di istruzione nel quale intendono accedere.

6. Presso le università, sono istituiti corsi annuali abilitanti per gradi di scuola e classi di concorso a cui possono partecipare coloro che ne hanno titolo di studio.

E’ nella scuola dell’infanzia, il grado di istruzione più importante, che si forma la persona e quegli atteggiamenti positivi verso l’apprendimento che condizioneranno le vita scolastica di tutti gli alunni.

I professori seduti comodamente in cattedra conoscono poco come un bambino costruisce le strutture cognitive, essi infatti lavorano sulle impalcature che le maestre della scuola dell’Infanzia iniziano e quelle dalla scuola Primaria costruiscono.

Invito la Deputata GRANATO, e qualsiasi altro deputato della commissione Cultura, che tanto poco considerano noi maestre, quali poco degne di poter aspirare ad una legittima crescita professionale a venire per una settimana in una sezione della scuola dell’infanzia o primaria, per vivere la scuola, a sporcarsi le mani, fuori dalla cattedra ed in mezzo ai bambini, per fare esperienza d’Insegnamento vero.

…. Ma non penso che nessuno ne abbia il coraggio…

I PAS O PER TUTTI O PER NESSUNO ….

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione