PAS per tutti i 55mila precari con 3 annualità di sevizio. Lettera

Inviato da Maurizio Scazzeri – Lo scrivente Maurizio Scazzeri Amministratore del Movimento“ITP TUTTI PER UNO”, un gruppo nel quale fanno parte docenti ITP ricorsisti e non, tutti uniti per collaborare e dare spazio alla propria opinione.
Da due anni che i sindacati e il Miur discutono sull’attivazione di percorsi abilitanti, il Ministro stesso nel 2018 ha ammesso che gli stessi non sarebbero stati attivati, perché aveva intenzione di “abilitare” i docenti vincitori di concorso che non rientrassero nei limiti di posti disponibili.
Nell’incontro del 6 Maggio 2019 si sono riuniti i sindacati e il Miur si è discusso sull’attivazione di alcuni PAS sui precari con 36 mesi di servizio, si ricorda che tutti i decreti istitutivi dei PAS sono stati oggetto di DECLAMATORIA di illegittimità con riferimento al computo dell’anzianità di servizio (Cfr. Consiglio di Stato, Sez VI 14 Ottobre 2015 n° 4751). Ricordiamo anche la sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma in cui il Giudice del Lavoro A. Coco ha sentenziato ed equiparato i 24 cfu ad un percorso abilitante.
Oggi 7 Maggio 2019 la proposta del Miur sull’attivazione dei PAS solo a 20.000 docenti con 36 mesi di servizio.
I docenti sono stanchi e non hanno più la voglia di porre ricorso, arricchire le casse degli avvocati, sindacati e dello stato per errori politici.
Sembra che il Ministero continui a proseguire ad occhi chiusi, ma dovrà relazionarsi alla realtà, i docenti precari sono più di 60.000!
PAS docenti 36mesi: solo uno, solo per 20.00 posti. La proposta del Miur