PAS: nuovo chiarimento su cumulo servizi. Elenchi ammessi/esclusi Marche. No infanzia e primaria nei Dipart. di Scienze della formazione primaria. Emendamento su a.s. 2012/13
red – Nuovo chiarimento Miur su cumulo servizi tra scuola secondaria di I e II grado. L’USR Marche pubblica l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi dalla frequenza del PAS (Percorso Speciale Abilitante) per i docenti che hanno i requisiti del dm 58 del 25 luglio 2013. I PAS per infanzia e primaria non verranno attivati dai Dipartimenti di Scienze della Formazione delle Marche. In Parlamento il Sen. Di Biagio presenta emendamento per includere a.s. 2013/13 a tutti gli effetti tra i requisiti di accesso.
red – Nuovo chiarimento Miur su cumulo servizi tra scuola secondaria di I e II grado. L’USR Marche pubblica l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi dalla frequenza del PAS (Percorso Speciale Abilitante) per i docenti che hanno i requisiti del dm 58 del 25 luglio 2013. I PAS per infanzia e primaria non verranno attivati dai Dipartimenti di Scienze della Formazione delle Marche. In Parlamento il Sen. Di Biagio presenta emendamento per includere a.s. 2013/13 a tutti gli effetti tra i requisiti di accesso.
Il Miur, con nota dell’8 novembre 2013 fornisce un ulteriore chiarimento sui servizi utili per l’accesso ai Percorsi Speciali abilitanti, in particolare la possibilità di cumulare i servizi prestati su classi di concorso appartenenti a ordini e gradi di scuola diversi. La nota
L’USR Marche ha dunque concluso le operazioni di verifica delle domande degli aspiranti ai Percorsi Abilitanti Speciali (PAS). Si rende noto pertanto che si procede alla diffusione e alla pubblicazione degli elenchi degli ammessi e degli esclusi, perché privi dei requisiti di partecipazione, e delle classi di concorso che verranno attivate nella nostra Regione con l’indicazione delle Università ed Accademie che organizzeranno tali percorsi. Leggi gli elenchi
Per i percorsi di infanzia e primaria va messa in rilievo la frase " i PAS per docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria non verranno attivati dai Dipartimenti di Scienze della Formazione degli atenei della Regione Marche. Vai all’articolo
Segnaliamo inoltre che il Sen. Di Biagio ha presentato un emendamento alla legge di Stabilità volto a sanare la questione relativa all’inclusione dell’a.s. 2012/13 tra i requisiti utili per l’accesso. Questione che in realtà non preoccupa il MIUR (e di conseguenza non deve preoccupare neanche i candidati), perchè, nelle more dell’adozione del decreto di modifica del dm 249/10, è stata data indicazione agli USR che in questi giorni sono impegnati nel controllo dei titoli, di ritenere valido il servizio svolto nell’a.s. 2012/13. L’emendamento
Vi proponiamo la tabella aggiornata con tutte le indicazioni finora disponibili per ogni regione
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it