PAS anche su sostegno con un anno di servizio specifico, li propongono i sindacati

I docenti con tre annualità di servizio (con le precise modalità che saranno individuate nei testi finali) potrebbero avere la possibilità non solo di conseguire l’abilitazione per la classe di concorso, ma anche la specializzazione su sostegno.
A chiarirlo in modo definitivo, dopo la nostra anteprima, il documento di sintesi della proposta dei sindacati.
I sindacati puntano ad assicurare agli studenti con disabilità personale specializzato e quindi propongono di affiancare alla procedura per il conseguimento dell’abilitazione sulla classe di concorso anche quella per il sostegno.
Ne abbiamo parlato con Giuseppe D’Aprile, Segretario Nazionale della UIL Scuola.
“Si prevede un percorso solo per le discipline curricolari o anche per il conseguimento della specializzazione di sostegno?
La procedura si svolgerà anche per il sostegno alla quale potrà accedere chi ha prestato almeno un anno di servizio su tale tipologia di posto. Anche questa una misura che abbiamo ritenuto necessaria che serve non solo a “coprire” tutti i posti vacanti e disponibili ma anche ad assicurare agli alunni diversamente abili insegnanti specializzati in tale attività didattica.”
Dunque, laureati e ITP con tre anni di servizio, di cui uno su sostegno, potrebbero avere questa ulteriore possibilità per il conseguimento della specializzazione su sostegno.
L’altra rimane, comunque, quella dei TFA sostegno con selezione in ingresso.
Ricordiamo che quella di sostegno è una specializzazione, non un’abilitazione. Pertanto, se la si dovesse conseguire in assenza di abilitazione, la si utilizzerà nell’ambito della III fascia delle graduatorie di istituto.
Vedremo nei prossimi giorni come si concretizzerà la proposta dei sindacati, che il Ministro ha definito “concreta, di buon senso e in linea con il contratto di governo”
Sappiamo che l’emendamento sarà al Decreto Crescita, ma deve ancora essere sottoposto all’attenzione dei sindacati.