PAS, 25mila in cattedra già a settembre. Dettagli proposta sindacati assunzione

WhatsApp
Telegram

PAS: i sindacati hanno presentato la propria proposta al Capo Gabinetto dott. Chinè, che la presenterà a Bussetti e Conte per una verifica tecnico politica. Risposta attesa per lunedì. 

Abilitazione per tutti i potenziali 55.000 interessati con 3 anni di servizio

Abbiamo già riferito che l’obiettivo dei sindacati è quello di puntare all’abilitazione per tutti i 55.000 docenti con i requisiti, potenzialmente interessati al PAS.

Per far questo, il percorso abilitante sarebbe gestito dalle Università in collaborazione con le scuole.

Il percorso sarebbe abilitante e permettere  la diretta immissione in ruolo, previa iscrizione in apposite graduatorie regionali.

Il vantaggio – secondo i sindacati – sarebbe quello di consentire ai docenti una doppia scelta per la regione, una per il concorso ordinario, una per il PAS.  E dunque una maggiore consapevolezza nella copertura dei ruoli.

25.000 in cattedra già a settembre 2019

Secondo quanto riferito da Italia Oggi, in base al verbale della riunione, i sindacati propongono che una prima tranche di docenti (25.000) potrebbe essere scelta per il ruolo già a settembre 2019, anche se per l’a.s. 2019/20 il contratto sarebbe ancora a tempo determinato. Solo a conclusione dell’anno di prova e formazione ci sarà la trasformazione in contratto a tempo indeterminato.

Sulla base di quali criteri la scelta dei 25.000, non è ancora specificato.

Gli altri 30.000 seguiranno invece il corso di formazione puro, anch’esso abilitante, anch’esso finalizzato all’immissione in ruolo.

Risposta di Bussetti e Conte non scontata

La risposta del Ministro Bussetti e del Premier Conte, ad oggi, non è scontata. Essa è attesa per lunedì prossimo.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione