Parte il TFA speciale, con test di accesso (non selettivo) e differenziazione punteggi in II fascia

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Cisl Scuola – Con un blitz dell’ultima ora, fuori da ogni confronto e senza la benché minima informazione preventiva, un atto positivo come l’atteso sblocco dei “TFA speciali” viene stravolto da interventi che ne sviliscono il senso e appaiono mortificanti per i diretti interessati.
TFA speciali: oggi il Ministro firma

Cisl Scuola – Con un blitz dell’ultima ora, fuori da ogni confronto e senza la benché minima informazione preventiva, un atto positivo come l’atteso sblocco dei “TFA speciali” viene stravolto da interventi che ne sviliscono il senso e appaiono mortificanti per i diretti interessati.
TFA speciali: oggi il Ministro firma

La nostra organizzazione ha sempre tenuto, sulle questioni del reclutamento e del precariato, un atteggiamento serio e responsabile, consapevole che su una realtà così complessa e delicata non sono tollerabili sparate demagogiche.

Proprio per questo riteniamo l’avvio dei “TFA speciali” una risposta dovuta ad attese legittime; una risposta che oggi viene data grazie all’impegno con cui ce ne siamo sempre fatti carico, ma che risulta gravemente compromessa da scelte tanto inaspettate quanto mortificanti e penalizzanti per i destinatari.

Giudichiamo una sorta di accanimento l’imposizione di un test di accesso, pur se non selettivo, ai “TFA speciali”; una prova avvero di poco senso per aspiranti che hanno già maturato sul campo un’esperienza di lavoro a cui si nega, per insensati arroccamenti ideologici, il dovuto riconoscimento.

Consideriamo, inoltre, un vero e proprio colpo di mano, senza alcun confronto e senza alcuna informazione, l’intervento punitivo sulla tabella dei punteggi delle graduatorie di seconda fascia.

Firma del decreto nella notte, al massimo domani. "Lunedì si chiude l’operazione"

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione