Parte SBC Scuola Bene Comune, nuovo gruppo Facebook

Libero Tassella – Concluso un viaggio ne inizio un altro, non riesco a star fermo in un porto se non il tempo necessario per pensare ad una nuova avventura.
I nuovi viaggi aprono nuovi orizzonti ma con il vantaggio di ripartire con il bagaglio delle esperienze accumulate nei viaggi precedenti così non si ripeteranno gli stessi errori anche se il sole ti ha scavato nel volto una ruga in più.
Voglio quindi dar vita a questo nuovo gruppo facebook e uso ancora la metafora del viaggio così come feci dando vita al precedente gruppo dal quale sono sbarcato appena ieri.
Vorrei partire da una raccomandazione dovuta all’esperienza del e dei viaggi precedenti, in questo gruppo nessuno si faccia condizionare dai fantasmi dei pregiudizi che albergano in ciascuno di noi e che offuscano i nostri pensieri e le nostre parole che li traducono in scrittura, mi auguro controllata sempre dalle regole della grammatica.
Vorrei che fossimo tutti noi guidati dalla luce dei giudizi che si costruiscono attraverso un’analisi critica della realtà nel nostro caso della realtà scolastica.
Il nostro sarà un gruppo plurale dove troveranno spazio in modo polifonico e mai cacofonico tutte le posizioni, i giudizi, le idee, ma tutte le idee, tutti i giudizi, tutte le posizioni saranno motivati e argomentati, la posizione altrui sarà confutata con argomentazioni mai con offese secondo il principio della Tolleranza che é la base della Democrazia.
Lo dico in partenza, senza possibilità di equivoci e sarà una regola aurea e ferrea allo stesso tempo di questo gruppo, tutti coloro che aggrediscono e offendono saranno espulsi immediatamente dal gruppo, chi è solito vedere in chi la pensa in modo diverso da se stesso un nemico da aggredire, non si iscriva, questo non é un gruppo per lei/lui.
Una cosa chiedo il rispetto reciproco per chi in fondo si trova nella stessa barca, nel nostro caso nella stessa nave. Vi chiedo di rispettare le regole della navigazione sempre.
Parteciperanno al gruppo non solo insegnanti, ma anche il personale ATA e coloro che motivano all’amministratore il loro interesse a partecipare, in quanto la scuola é un bene di tutti é appunto un bene comune, come ho voluto chiamare questo nuovo gruppo.
Non mi interessa avere primati di iscritti virtuali da esibire, mi interessa invece che le comunità educative sparse sul territorio nazionale abbiano un luogo di confronto e di discussione.
Inoltre continueremo a fare una capillare informazione, una documentazione approfondita, una necessaria quanto scrupolosa consulenza.
Per me sarà indispensabile ascoltare e mettermi in ascolto della categoria é la coda che mi entusiasma di più in un’esperienza social che vorrei sobria e propositiva insieme capace di discutere con decoro e non di sbraitare o lamentarsi in modo sguaiato.
Sono convinto che questo gruppo debba e possa interloquire in modo autorevole con i decisori politici e sindacali con i quali il dialogo deve essere costante senza piaggerie ma anche senza atteggiamenti di aprioristica preclusione.
Bene, penso di avervi detto quasi tutto, qualcos’altro ve lo dirò durante la navigazione, vi invito al brindisi, tra poco usciremo dal porto e prenderemo il largo.
Buon viaggio.
#Libero Tassella