Parte la caccia al docente evasore per le lezioni private
red – L’USR del Friuli chiede alle famiglie di segnalare i docenti che impartiscono lezioni private. L’iniziativa dopo la denuncia da parte del senatore Raffaele Lauro in una interrogazione parlamentare: il fenomeno va stroncato.
red – L’USR del Friuli chiede alle famiglie di segnalare i docenti che impartiscono lezioni private. L’iniziativa dopo la denuncia da parte del senatore Raffaele Lauro in una interrogazione parlamentare: il fenomeno va stroncato.
"Molti docenti – scrive il Lauro – impartiscono di nascosto lezioni private a studenti nell’istituto in cui prestano servizio e ai propri: il fenomeno va stroncato. In assoluta violazione delle normative vigenti si associa la deprecabile pratica dell’evasione fiscale".
Così a Pordenone, in ben 48 scuole è partita la caccia. L’USR ha invitato le scuole ad emanare una circolare nella quale si chiede di segnalare l’eventualità di lezioni private impartite ai propri figli dai docenti dell’istituto in cui studiano.
Il MIUR sta monitorando. "Il consiglio è quello di aprire una posizione Inps – ha detto Domenico Giotta, vicario di provata esperienza nell’Isis Zanussi – per avere una posizione regolare".
La nota dell’USR Friuli
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale
34123 TRIESTE – via Santi Martiri, 3 – tel. 040/4194111 – fax 040/43446 – C.F. 80016740328
direzione[email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
Prot. AOODRFR
- Trieste,
- Tramite e-mail istituzionale Ai Dirigenti Scolastici di
- tutti gli istituti di I e II grado
- della Regione F.V.G.
OGGETTO: Interrogazione parlamentare a risposta scritta n. 4 -06542 Sen. Lauro – Lezioni private
Si comunica che è giunta alla Scrivente Direzione, da parte della Direzione Generale per il Personale Scolastico – Ufficio IV, richiesta di fornire notizie in merito a quanto in oggettoindicato.
L’interrogazione parlamentare, presentata dal Senatore Raffaele Lauro, è volta a conoscere i provvedimenti ordinari e straordinari che il Ministero intende adottare per stroncare il deleterio fenomeno che vede, a dir dell’interrogante, molti docenti impartire di nascosto, lezioni private a discenti dell’istituto in cui prestano servizio quando non anche a propri studenti. Tale prassi in assoluta violazione delle normativa in materia vigente, si associa inoltre, sempre a dir del sen. Lauro, alla deprecabile pratica dell’evasione fiscale.
Al fine di monitorare la situazione a livello regionale e consentire al Ministero di predisporre una puntuale risposta all’interrogazione, si invitano le SS.LL. a chiedere ai genitori degli studenti frequentanti i propri istituti, nei modi e nelle forme che riterranno più opportuni, se siano a conoscenza di simili episodi nell’istituto di propria spettanza. Le risposte dovranno pervenire all’Ufficio che scrive entro 10 giorni dalla richiesta volta ai genitori.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione e si resta in attesa di cortese sollecita risposta in relazione a quanto richiesto.
f.to Il Direttore Generale
Daniela Beltrame