Part time docenti e ATA: contratto dura due anni. Alla scadenza o si rientra o si proroga in automatico

WhatsApp
Telegram

Il Personale docente e ATA che chiede per la prima volta la trasformazione del rapporto di lavoro da full time a part time, deve mantenere la tipologia di contratto per due anni scolastici. A stabilirlo l’art. 11 dell’OM n. 446/97.

Allo scadere del biennio il personale docente può

  • rientrare full time, presentando apposita istanza;
  • mantenere il part time senza presentare domanda. Il rinnovo è infatti automatico e dura sempre due anni di proroga in proroga;
  • mantenere il part time richiedendo una modifica dell’orario di servizio, se compatibile con le unità orarie della classe di concorso.

Il rientro a full time o la modifica dell’orario prima della scadenza del biennio deve essere motivato da gravi esigenze.

Domanda part time entro il 15 marzo

La domanda di part time deve essere presentata entro il 15 marzo. Il contratto avrà decorrenza dal prossimo anno scolastico.

Le segreterie scolastiche verificheranno la consistenza oraria prescelta dal docente e ATA e procederanno all’acquisizione SIDI della domanda attraverso lo specifico percorso.

Per l’invio all’Ufficio Scolastico bisogna seguire le indicazioni fornite a livello provinciale.

Come richiedere il Part time per il 2025/26. Docenti e ATA, domanda va presentata entro il 15 marzo. GUIDA

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart