“Parole ostili – 10 racconti”, libro nato da un progetto per contrastare pratiche e linguaggi negativi. Scaricalo

WhatsApp
Telegram

Al fine di ridurre, denunciare e combattere le pratiche e i linguaggi negativi, il Miur si è impegnato insieme all’associazione Parole O_Stili in un importante progetto di sensibilizzazione ed educazione contro l’ostilità delle parole, online e offline.

Il progetto, come comunicato dal Ministero con nota n. 2366 del 17/05/2018, ha portato all’elaborazione di un libro “Parole ostili – 10 racconti”, che è stato presentato il 14 maggio al Salone Internazionale del libro di Torino.

Il libro è adesso scaricabile a questo link, registrandosi e utilizzando il codice Paroleostili18.

nota

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione