Parla l’editore del libro di fisica con il problema del sasso lanciato sul cavalcavia:” Ritireremo e ristamperemo il libro”
Interviene l'editore nella polemica riguardo al libro di fisica di liceo con il problema sulla caduta dei sassi dal cavalcavia: lo scrive Repubblica.
Interviene l'editore nella polemica riguardo al libro di fisica di liceo con il problema sulla caduta dei sassi dal cavalcavia: lo scrive Repubblica.
"Ci scusiamo, è stata una nostra svista – affermano dalla Pearson-Linx – ci impegniamo a ritirare tutte le copie ancora in circolazione per mandarle al macero. Ristamperemo il libro senza quel problema".
Il libro sotto accusa si intitola "La realtà e i modelli della fisica", ed è stato scritto da James S. Walker, un professore universitario che insegna fisica all'Università del Wisconsin.
"Siamo consapevoli che la scelta dell'esempio è decisamente inopportuna – scrive poi la Pearson in una nota – siamo rincresciuti dell'errore"
La casa editrice ha corretto l'edizione digitale del manuale, che sarà disponibile on line entro i primi giorni della prossima settimana; inoltre è disponibile a sostituire le copie con la ristampa corretta.
I genitori del liceo romano, da dove è partita la denuncia, sono decisi a chiedere provvedimenti e il deputato Pd Ernesto Magorno presenterà al ministro dell'Istruzione Stefania Giannini un'interrogazione sulla vicenda.
"Se un sasso cade dal cavalcavia…" : un problema choc su un libro di fisica del liceo
Giannini sul libro di testo che riporta problema con sasso che cade dal cavalcavia, approfondiremo