Parisi: tamponi contro seconda ondata virus, nelle scuole fondamentale il medico

WhatsApp
Telegram

Il fisico Giorgio Parisi, dell’Università Sapienza di Roma, che ha seguito fin dall’inizio l’andamento dei casi da nuovo coronavirus in Italia, in un’intervista all’Ansa: “Siamo in una situazione nella quale i numeri stanno aumentando: bisogna essere in grado di tracciare ogni caso e di mettere tutti i contatti in quarantena”

Fino a ieri c’era una chiara intuizione che si potesse riuscire a bloccare l’epidemia, oggi un po’ meno. Il problema è che una cosa è fare indagini epidemiologiche per due casi al giorno, ma se i casi aumentano tutto diventa più difficile, conta la tempestività“, ha spiegato Parisi.

A preoccupare in questo momento, ha sottolineato l’esperto, “non è tanto la tenuta degli ospedali, quanto il sistema di tracciamento, i test, i controlli“. Questi strumenti sono infatti importantissimi in vista delle prossime settimane, nelle quali il principale appuntamento sarà la riapertura delle scuole. “E’ fondamentale riaprire le scuole, ma altrettanto fondamentale è che nelle scuole ci siano presidi sanitari: serve la presenza di un medico scolastico che in caso di necessità prenda decisioni e anche i test andrebbero fatti a scuola“.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine