Un parco giochi a misura di bambini “speciali”: il “Sensations TheraFun”
GB – Un immenso campo giochi, che aiuta i minori con ‘disturbi sensoriali’ a superare le loro difficoltà divertendosi.
E’ una splendida realtà che si trova ad Atlanta, dal nome "Sensations TheraFun" ed e’ un’alternativa sicura al gioco ‘tipico’: pareti di arrampicata, zipline, altalene, tappeti elastici, pista ciclabile e tanto altro ancora a disposizione di tutte le famiglie che desiderano integrare le terapie seguite dai loro piccoli con una ricreazione sensoriale.
GB – Un immenso campo giochi, che aiuta i minori con ‘disturbi sensoriali’ a superare le loro difficoltà divertendosi.
E’ una splendida realtà che si trova ad Atlanta, dal nome "Sensations TheraFun" ed e’ un’alternativa sicura al gioco ‘tipico’: pareti di arrampicata, zipline, altalene, tappeti elastici, pista ciclabile e tanto altro ancora a disposizione di tutte le famiglie che desiderano integrare le terapie seguite dai loro piccoli con una ricreazione sensoriale.
I giochi sono particolarmente adatti a bambini coinvolti nel disturbo dello spettro autistico, nella sindrome di Asperger, nella sindrome di Down e nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Adhd).
E’ richiesto anche il coinvolgimento dei genitori, che lavorano in collaborazione con gli insegnanti e gli altri terapeuti.
Jay Perkins, il fondatore del centro, ha così descritto: "L’apparecchiatura del Sensations Therafun è progettata per stimolare i sensi di questi bambini aiutandoli a lavorare meglio. Lo spazio è loro, senza ansie, pressioni o competizioni, consentendogli di sentirsi in un ambiente più confortevole". I bambini "lavorano sullo sviluppo fisico e sensoriale e lo fanno al di fuori delle cliniche, senza costrizioni o obiettivi da raggiungere. Il risultato- conclude Perkins – si vede tutti i giorni: i ragazzi riescono a fare cose che non potrebbero fare altrove".