Panico sullo scuolabus: bambino aziona un estintore a polvere, nube tossica tra i piccoli passeggeri. Genitori infuriati, polemiche sul mezzo vecchio e sulle condizioni di sicurezza

Momenti di panico a bordo di uno scuolabus della scuola dell’infanzia, in provincia di Belluno, dove un bambino ha inavvertitamente azionato un estintore a polvere all’interno del veicolo.
Come segnala Leggo, l’episodio ha costretto il conducente a fermare immediatamente il mezzo e a far scendere tutti i piccoli passeggeri, visibilmente spaventati e in preda al disagio causato dalla nube di polvere sprigionata nell’abitacolo.
I malesseri e le segnalazioni dei genitori
La vicenda è emersa solo successivamente, grazie alle segnalazioni dei genitori che hanno notato nei figli sintomi come bruciori alle vie respiratorie e malesseri riconducibili all’inalazione della polvere dell’estintore. Le famiglie, preoccupate per la salute dei bambini, hanno chiesto chiarimenti alla scuola e alle autorità locali, sottolineando la necessità di garantire la massima sicurezza durante il trasporto scolastico. Secondo quanto riferito, nessuno dei piccoli ha riportato conseguenze gravi.
Le criticità sullo scuolabus e le polemiche in Consiglio comunale
A gettare ulteriore benzina sul fuoco sono state le dichiarazioni di alcuni esponenti delle minoranze in Consiglio comunale, che hanno evidenziato come lo scuolabus coinvolto fosse un vecchio veicolo rientrato temporaneamente in servizio a causa della manutenzione del mezzo principale. All’interno del bus, inoltre, sarebbe stato presente un estintore non più conforme alle norme attuali, dettaglio che ha alimentato le polemiche sulla gestione della sicurezza nei trasporti scolastici.