Pagamento supplenze brevi, Gilda: “Situazione vergognosa”, ma il Ministero risponde: “Ritardi contenuti, il 18 gennaio emissione speciale con tutti gli arretrati pagati”

WhatsApp
Telegram

Accuse di “vergogna” e “inaccettabilità” da parte della Gilda degli Insegnanti per i ritardi nei pagamenti degli stipendi ai docenti precari. Il sindacato denuncia una situazione “drammatica” che, a partire da ottobre, vede centinaia di insegnanti senza retribuzione, compromettendone la serenità e considerandoli “l’ultima ruota del carro”.

La Gilda sottolinea come il diritto alla retribuzione sia fondamentale per ogni lavoratore e chiede un incontro urgente con il Capo Dipartimento del sistema educativo per risolvere il problema. “È vergognoso – attacca la Gilda – che i docenti precari siano costretti a subire questi ritardi, privandoli della possibilità di far fronte alle spese quotidiane”.

La risposta del Ministero: “Pagamenti regolari, casi isolati da verificare”

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito replica alle accuse del sindacato, sostenendo di aver garantito il pagamento degli stipendi nei tempi previsti grazie alle variazioni di bilancio effettuate tra settembre e novembre 2024. “Per la prima volta negli ultimi 10 anni – rivendica il Ministero – siamo riusciti a pagare tutti gli stipendi autorizzati dalle scuole tra novembre e dicembre”. I ritardi segnalati, secondo il MIM, riguardano casi specifici le cui cause vanno verificate, rappresentando un fenomeno “di dimensioni notevolmente contenute” rispetto al passato. Il Ministero assicura inoltre che con l’emissione Noipa del 18 gennaio saranno coperti tutti gli stipendi arretrati.

Il dialogo tra Ministero e sindacato

Il Ministero dichiara di aver contattato direttamente la Gilda degli Insegnanti per ottenere l’elenco delle segnalazioni e procedere alle opportune verifiche. L’obiettivo è quello di individuare le ragioni dei ritardi e assicurare la tempestiva retribuzione a tutti i docenti precari. Resta da vedere se l’intervento del Ministero e il confronto con il sindacato saranno sufficienti a risolvere la questione e a placare le proteste.

Leggi anche

Stipendi personale scuola, 17 gennaio emissione speciale supplenti brevi. Calendario NoiPA

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti