Pagamento supplenze brevi docenti, il Ministero precisa: “Già pagati 55mila precari, l’11 gennaio altra emissione straordinaria per pagare altri 15mila insegnanti”

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con una nota, interviene sulla questione riguardante i supplenti brevi e il pagamento degli stipendi.

Sull’argomento scrive il Capo Dipartimento per le Risorse umane, finanziare e strumentali del Ministero dell’Istruzione e del Merito,  Jacopo Greco. Il dirigente ministeriale ha evidenziato una situazione problematica che perdura dal 2013, con ritardi nei pagamenti degli stipendi dei docenti precari titolari di supplenze brevi.

Stipendi supplenze brevi, il grido di aiuto dei docenti: “Bollette, affitti, spese mediche. Costretti a prestiti umilianti per vivere, così non è possibile”

“È dal 2013 che ogni anno vengono pagati in ritardo, fra gennaio e marzo, gli stipendi dei docenti precari titolari di supplenze brevi”, ha affermato Greco, illustrando come questi ritardi, che si accumulano per il periodo lavorativo settembre-dicembre, siano frutto di specifici problemi burocratici che coinvolgono più ministeri e diverse istituzioni.

Nonostante questa situazione, a dicembre 2023, il Ministero è riuscito a pagare circa 55mila precari, un risultato significativo data la complessità della questione. Inoltre, è stata concordata con il Ministero dell’Economia e delle Finanze un’assegnazione straordinaria per l’11 gennaio, per effettuare i 15mila pagamenti rimanenti e le mensilità di dicembre ancora non retribuite.

Sotto l’impulso del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Ministero sta collaborando con il Mef e con NoiPa per trovare una soluzione definitiva a questi problemi. “Entro il mese di gennaio 2024 formuleremo una proposta di definitiva risoluzione della questione”, ha dichiarato Greco, segnalando una forte volontà di risolvere il problema in modo concreto e duraturo.

Stipendio supplenti brevi, mancano ancora mensilità. “Gestione pagamenti” su NoiPA ancora offline

Stipendio supplenti brevi, oggi nel conto. Ma nel frattempo viene chiesto di pagare con F24 tasse dichiarazione redditi 730/2023

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”