Pagamento compensi esami di Maturità entro il 31 agosto: 399 euro ai commissari interni, 1.249 al presidente
Di

Entro il 31 agosto, entro la fine dell’anno scolastico 2021/22, verrà effettuato il pagamento dei compensi relativi agli esami di Stato di II grado. A comunicarlo il Ministero dell’Istruzione con la nota 39370 del 21 luglio. Nella nota il MI ha indicato la procedura per la rilevazione sul SIDI scaduta lo scorso 5 agosto.
I dati rilevati hanno tenuto conto di:
- il numero di unità (non di persone che si sono succedute nell’incarico) e il sistema produce automaticamente l’importo;
- distanza della sede di esame dal luogo di residenza o di servizio. Per i commissari, tutti interni, si applica sempre la prima fascia (tempo di percorrenza minore di 30 minuti)
- per il compenso riferito al personale esperto, il numero di unità nominate formalmente
Con questi dati il Ministero calcola, scuola per scuola, l’ammontare complessivo della spesa.
Il pagamento entro il 31 agosto interessa coloro per i quali è stata effettuata la rilevazione entro il 5 agosto. Per gli altri il pagamento avverrà successivamente.
I compensi
I *compensi correlati alla funzione sono così stabiliti:
- Presidente: € 1.249,00 (in una commissione con due classi; è ridotto alla metà in una commissione con una classe sola)
- Commissario esterno: € 911,00 (in una commissione con due classi; è ridotto alla metà in una commissione con una classe sola). Per l’a.s. 2021/2022 è sospesa la presenza dei commissari esterni
- Commissario interno: € 399,00 (per una classe; se opera su più classi e/o commissioni, spetta una sola quota aggiuntiva)
- Commissario sostituto del presidente: maggiorazione del 10% del compenso spettante
- Segretario della sottocommissione: nessun compenso
- Docente di sostegno, esperto liceo musicale, esperto esterno: nessun compenso
- Docente in sorveglianza durante le prove scritte: nessun compenso.