Pace fiscale e condono Imu, ecco se le cartelle dei tributi locali rientrano

Pace fiscale e condono Imu, la modifica con l’emendamento per l’inserimento dei debiti IMU e Tasi, è stata approvata? Le ultime novità.
Imu arretrata di un capannone vuoto anni 2015/2016, rientrano nella nuova pace fiscale? Grazie
Pace fiscale e condono Imu
Purtroppo, le cartelle esattoriali per Imu, non sono ammesse al condono, per questi debiti non è prevista la possibilità di aderire alla rottamazione ter. A dichiarare l’esclusione dalla nuova definizione agevolata è stato il sottosegretario al Mef, affermando che: “non ha il parere favorevole della Ragioneria”.
Ricordiamo che la proposta di includere nella rottamazione ter anche i debiti proveniente da cartelle esattoriali riguardanti tributi locali, Imi, tasi, ecc. era stata proposta dalla lega con un emendamento al DL n. 119/2018. In line a genere l’obiettivo era quello di estendere il condono anche alle entrate comunali, di conseguenza le imposte sulla casa, quali IMU e Tasi.
Ti potrebbe interessare anche: Rottamazione ter per bollo auto e multe non pagate (guida completa)
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.