Ottimo il lavoro dei saggi sull’istruzione!

WhatsApp
Telegram

red – "Il gruppo di lavoro sui temi economico sociali ed europei istituito dal Presidente Giorgio Napolitano ha offerto sui temi dell’Istruzione un importante contributo, che auspichiamo sia la vera traccia di lavoro del prossimo Governo." Ad affermarlo è Francesca Puglisi, responsabile scuola de PD.

red – "Il gruppo di lavoro sui temi economico sociali ed europei istituito dal Presidente Giorgio Napolitano ha offerto sui temi dell’Istruzione un importante contributo, che auspichiamo sia la vera traccia di lavoro del prossimo Governo." Ad affermarlo è Francesca Puglisi, responsabile scuola de PD.

"E’ urgente – continua – tornare ad investire sul capitale umano, come fattore strategico del sistema competitivo italiano. Innalzare i livelli di istruzione significa aumentare l’occupabilità e la produttività ed incide persino sul miglioramento della salute abbassando i costi del sistema sanitario nazionale.

L’urgenza, come ha sempre sostenuto il PD, è un serio piano di azione per dimezzare la dispersione scolastica, attraverso la diffusione del tempo pieno e l’estensione del tempo scuola nella secondaria. Lo stretto legame tra dispersione scolastica e disagio economico e sociale, segna i profondi divari che attraversano il Paese. Le nuove tecnologie possono aiutare in tutto questo, ma come ben afferma il documento, occorre in premessa un serio piano per dotare di infrastrutture di rete le classi e ambienti di apprendimento innovativi."

Un cenno anche al diritto allo studio, per il quae propone di rifinanziarlo "come impone l’art. 34 della Costituzione, è il vero motore per far ripartire l’ascensore sociale, drammaticamente bloccato da troppo tempo, premiare il merito e aumentare le opportunità per ragazzi e ragazze. Auspichiamo che questa traccia elaborata dal gruppo di lavoro del Quirinale, sia davvero il programma in cui tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento si possano riconoscere."

"Perché la scuola – conclude – è la più grande istituzione democratica del Paese e merita di non essere il terreno dello scontro politico, ma il terreno di lavoro comune per ricostruire il futuro dell’Italia."

I saggi di Napolitano e la scuola: competizione virtuosa, tecnologia, scuola di pomeriggio

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione