Oscar 2024, cinque statuette per The Holdovers. Niente da fare per La sala professori

La 96ª edizione degli Oscar ha regalato una notte ricca di emozioni al Dolby Theatre di Los Angeles. A dominare la serata è stato “Oppenheimer” di Christopher Nolan, che si è aggiudicato il premio come miglior film. Il film ha inoltre trionfato nelle categorie miglior regia e miglior attore protagonista, grazie all’interpretazione magistrale di Cillian Murphy.
Emma Stone ha invece conquistato la statuetta come miglior attrice per la sua performance in “Povere Creature!”.
Tra i film a tema scolastico, “The Holdovers – Lezioni di vita” ha ottenuto un grande successo, portandosi a casa cinque premi, tra cui quello di miglior attrice non protagonista per Da’Vine Joy Randolph. Nel suo discorso di ringraziamento, l’attrice ha rivolto un pensiero speciale ai suoi insegnanti e a tutte le donne che hanno lavorato con lei.
Billie Eilish ha trionfato nella categoria miglior canzone con “What Was I Made For?”, brano presente nella colonna sonora di “Barbie”. La giovane cantante ha dedicato il premio ai suoi insegnanti e a tutti coloro che sono stati colpiti dal film.
Paul Giamatti, già premiato ai Golden Globes, ha ricevuto l’Oscar come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in “The Holdovers”. Nel suo discorso, l’attore ha dedicato la statuetta a tutti gli insegnanti, sottolineando l’importanza del loro lavoro.
Altri premi significativi:
- Miglior film straniero: “La zona d’interesse”
- Miglior sceneggiatura originale: “American Fiction”
- Miglior sceneggiatura non originale: “Anatomia di una caduta”
- Miglior fotografia: “Oppenheimer”
- Miglior montaggio: “Oppenheimer”
- Miglior colonna sonora: “Oppenheimer”
Niente da fare, invece, per La Sala professori, il film candidato come miglior film internazionale, andato, invece, a La zona di interesse di Jonathan Glazer.