Orsetti gommosi alla melatonina per far dormire i bambini. I pediatri lanciano l’allarme: “Si tratta di un farmaco e non di un prodotto per lo stile di vita”

Sui social media una tendenza sta allarmando i pediatri: l’uso di orsetti gommosi contenenti melatonina per aiutare i bambini a dormire. Molte testimonianze raccolte dal giornale svizzero “20 Minuten” rivelano come diversi genitori stiano “cavalcando” questa moda.
In Svizzera, la melatonina, un ormone che regola il sonno, è disponibile solo su prescrizione medica. Tuttavia, su TikTok è in crescita il fenomeno dell’auto-somministrazione di orsetti gommosi contenenti melatonina. Video in rete mostrano genitori che affermano di aver ingannato i propri figli facendogli credere che gli orsetti gommosi fossero semplici caramelle.
Alcune mamme svizzere hanno confessato di aver somministrato questi orsetti ai propri figli. Una madre racconta di averli dati a tre dei suoi quattro figli per sei mesi, notando miglioramenti nei loro disturbi del sonno. Un’altra madre del cantone di Zurigo li usa per aiutare il figlio di 11 anni a dormire meglio, acquistandoli in Germania.
I pediatri sono preoccupati per questa pratica. Michael von Rhein, neurologo pediatrico, mette in guardia: “La melatonina è un farmaco, non un prodotto per lo stile di vita”. Sottolinea inoltre i rischi legati all’uso di preparati meno regolamentati e acquistati online.
Swissmedic, l’autorità svizzera per i farmaci, ribadisce che in Svizzera la melatonina è vietata come integratore alimentare e può essere venduta solo su prescrizione medica. Solo sei preparati a base di melatonina sono autorizzati, di cui uno per bambini.