Orientamento: le indicazioni e i documenti per i docenti tutor e orientatori + le risorse per le scuole secondarie di I grado
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato i fondi per sostenere i percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, al fine di valorizzare le potenzialità degli studenti e contrastare la dispersione scolastica e ha fornito indicazioni operative per la selezione dei docenti tutor e orientatori. Cosa devono fare le scuole? Quali sono i criteri?
Orientamento scolastico: le risorse per le scuole secondarie di I grado
Docente tutor e orientatore: le indicazioni del Ministero per l’a.s. 2024/2025
Contenuti riservati agli abbonati
Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti:
Abbonamento a Gestire la scuola, si compone di:
- “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata per Dirigenti, staff, segreterie e DSGA nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: articoli , guide normative, documenti e circolari , video, e impegni racconti nella sezione agenda con le operazioni da svolgere.
- “La Dirigenza scolastica”: quattro numeri in formato cartaceo della rivista “La Dirigenza scolastica” e PDF da scaricare. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.
Abbonamento a Gestire il personale scolastico Accederai a più di 200 schede che analizzano tutta la casistica legata alla gestione del personale della scuola statale sempre disponibili alla consultazione e due numeri l’anno di approfondimento, da scaricare in PDF e spediti in formato cartaceo.