Orientamento, Azzolina: “Tanto ancora da fare. Fondamentale il ruolo delle famiglie”

WhatsApp
Telegram

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un video messaggio inviato al convegno sull’educazione civica presso l’istituto tecnico industriale “Artom” di Asti, ha parlato di orientamento.

“Nelle nostre scuole coltiviamo talenti, sogni e attitudini. E per poterlo fare bene è necessario aprirsi all’innovazione della didattica, a nuovi modi di concepire la formazione e l’educazione. Sono anche io convinta che tanto è stato fatto, ma possiamo ancora agire affinché i ragazzi arrivino al momento della scelta, nella loro carriera scolastica, nelle migliori condizioni possibili, avendo fiducia nelle proprie potenzialità”, afferma

“E’ fondamentale anche il ruolo delle famiglie che, in alleanza con la scuola, possono motivare i loro figli, sostenerli nelle scelte. Su questo serve un impegno ancora più forte, anche del Ministero dell’Istruzione, in modo che i ragazzi possano trovare informazioni sempre più chiare sui percorsi di studio. Abbiamo già un portale dedicato, “Scuole in chiaro”, che consente di conoscere a fondo ciascuna istituzione scolastica, ma dobbiamo potenziare i canali di comunicazione con i nostri studenti”, aggiunge.

“Perché una pianta cresca bene – ha concluso – servono buone radici, un clima propizio e la cura di mani esperte. Mi piace pensare che nelle nostre scuole, grazie a progetti come il vostro, quelle piante che sono i nostri ragazzi possano crescere sempre più sane e forti”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione