Organico triennale di istituto, superamento dell’organico funzionale
Athenascuola – Si creano le condizioni per 50mila immissioni in ruolo, 25 mila su sostegno, (2 su 3 da GAE), e 10/12 mila ATA.
Athenascuola – Si creano le condizioni per 50mila immissioni in ruolo, 25 mila su sostegno, (2 su 3 da GAE), e 10/12 mila ATA.
“Profumo”di una nuova scuola. ll prossimo 27 gennaio 2012, potrebbe essere un giorno importante per la scuola.
Dalla bozza che circola del decreto legge, Cresci-Italia, che dovrebbe essere approvato venerdì prossimo, tante e di rilievo sono le novità che potrebbero essere introdotte:
- superamento della divisione artificiosa e illogica fra organico di diritto e organico di fatto;
- introduzione dell’organico triennale di istituto;
- stabilizzazione dell’organico di sostegno e abolizione dell’organico funzionale;
- innalzamento di un anno dell’obbligo scolastico;
- modifica delle percentuali di nomine in ruolo, in via provvisoria e fino all’indizione dei nuovi concorsi, alle GAE verrebbe attribuita una percentuale superiore al 50% ( 2/3)
- risorse aggiuntive per “un’ autonomia responsabile” delle scuole.
Con queste innovazioni, dal 1° settembre 2012, possiamo ipotizzare almeno 50 mila immissioni in ruolo per i docenti, la metà su sostegno, e 10/12 mila per gli ATA.
Una vera rivoluzione a costo zero che ridarebbe certezze alla scuola pubblica e serenità a tutti gli operatori.
Sentivamo il bisogno di voltare pagina, di superare i disastri di un triennio sciagurato che ha messo in ginocchio la scuola negando il futuro ai giovani e al Paese.
Se davvero questi provvedimenti saranno approvati, come ci auguriamo, inizieremo a sentire il “Profumo” di una nuova scuola.