Scuola primaria 2020/21, tempo normale e tempo pieno, spezzoni orario. Requisiti per insegnare inglese

WhatsApp
Telegram

Organici scuola primaria 2020/21: modelli orario, utilizzo spezzoni orario e posti di lingua inglese. Indicazioni nota del 10 aprile 2020.

La nota sulla dotazione organica del personale docente del MI n. 487 del 10 aprile 2020

Modelli orario

Nella nota vengono dapprima ricordati i modelli orario propri della scuola primaria:

  • 27 ore (tempo normale)
  • 40 ore (tempo pieno)

Può essere attivato il modello orario a 24 ore solo in presenza di un numero di richieste tale da consentire la costituzione di una classe.

Il tempo pieno (40 ore) può essere attivato nei limiti della dotazione organica complessiva autorizzata nell’ambito dell’organico dell’autonomia. Le 40 ore sono comprensive del tempo dedicato alla mensa; sono previsti in tale modello orario l’assegnazione di due docenti per classe e l’obbligo dei rientri pomeridiani.

Utilizzo spezzoni orario

  • Costituzione posti con spezzoni e ore residue

Gli spezzoni orario, insieme alle ore residuate dalla costituzione di altri posti (compresi quelli di lingua inglese), concorrono alla formazione di posti interi nell’ambito della stessa scuola.

  • Posti di 12 ore

Una volta effettuata la suddetta operazione, ossia la costituzione di posti interi utilizzando gli spezzoni orario e le ore residue, qualora restino almeno 12 ore, le stesse possono essere ricondotte a posto intero.

Quanto detto, ossia la costituzione di posti con 12 ore, è possibile al fine di riassorbire l’eventuale soprannumero nell’ambito dell’organico dell’autonomia, sempre rimanendo nel limite della dotazione regionale assegnata.

Posti lingua inglese

L’insegnamento della lingua inglese, leggiamo nella nota del 10 aprile, è impartito in maniera generalizzata, nell’ambito delle classi loro assegnate, dai docenti in possesso dei requisiti richiesti.

Sono istituiti posti per docenti specialisti soltanto per le ore che non sia possibile coprire attraverso l’equa distribuzione dei carichi orario. Non va superato, in tal caso, il tetto massimo di un posto ogni 8 classi.

Requisiti per insegnare inglese alla primaria

Questi, come indicati nel CCNI mobilità 2019/22, i titoli richiesti per insegnare lingua inglese alla primaria (uno tra quelli riportati):

a) superamento concorso per esami e titoli a posti d’insegnante scuola primaria con il superamento anche della prova di lingua inglese, ovvero sessioni riservate per il conseguimento dell’idoneità nella scuola elementare con superamento della prova di lingua inglese;

b) attestato di frequenza dei corsi di formazione linguistica metodologici in servizio autorizzati dal ministero;

c) possesso di laurea in Scienze della formazione primaria o di
laurea in Lingue straniere valida per l’insegnamento della specifica lingua straniera nella scuola secondaria;

d) certificato rilasciato dal ministero degli affari esteri attestante un periodo di servizio di almeno 5 anni prestato all’estero con collocamento fuori ruolo relativamente all’area linguistica inglese della zona in cuí è stato svolto il servizio all’estero.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito