Organico docenti primaria 2021/22, posti anche con spezzoni orario. Info su lingua inglese e pluriclassi

WhatsApp
Telegram

Organico docenti scuola primaria a.s. 2021/22: costituzione posti, spezzoni orario, insegnamento della lingua inglese, pluriclassi. Tutte le info utili.

Organico di diritto a.s. 2021/22

L’organico di diritto del personale docente a.s. 2021/22, come leggiamo nella nota n. 13520 del 29/04/2021, è costituito complessivamente da:

  • 106.179 posti di sostegno
  • 620.623 posti comuni
  • 50.202 posti destinati al potenziamento

Scuola primaria: modelli orari

Nella scuola primaria l’organico complessivo delle classi a tempo normale è determinato sulla base dell’orario di 27 ore settimanali, mentre l’attivazione del tempo scuola pari a 24 ore settimanali può avvenire solo in presenza di un numero di richieste tale da consentire la costituzione di una classe.

Quanto al tempo pieno, nella nota si ricorda che:

  • l’orario settimanale è di 40 ore, comprensive del tempo dedicato alla mensa;
  • vanno assegnati due docenti per classe;
  • sono obbligatori i rientri pomeridiani.

L’attivazione del tempo pieno, naturalmente, è effettuata nei limiti della dotazione organica complessiva autorizzata nell’ambito dell’organico dell’autonomia.

Scuola primaria: spezzoni orario e posti interi

Gli spezzoni orario, anche nella scuola primaria, contribuiscono alla costituzione di posti interi nell’ambito della medesima istituzione scolastica. A tal fine, i predetti spezzoni si uniscono alle ore residuate dalla costituzione di altri posti, compresi quelli di lingua dell’inglese.

Una volta effettuata la succitata operazione, ossia l’abbinamento di spezzoni orario al fine di formare posti interi, qualora nella scuola interessata residuino almeno 12 ore, le stesse possono essere ricondotte a posto intero, al fine di riassorbire l’eventuale soprannumero nell’ambito dell’organico dell’autonomia, fermo restando il limite della dotazione organica regionale assegnata.

Le operazioni succitate, sottolinea il Ministero, sono finalizzate prioritariamente al mantenimento dei modelli orari in atto nella scuola e ad assicurare a tutti gli alunni la continuità dell’orario delle lezioni seguite nell’anno scolastico precedente.

Scuola primaria: posti di lingua

L’insegnamento della lingua inglese, leggiamo nella nota ministeriale, è impartito in maniera generalizzata, nell’ambito delle classi loro assegnate, dai docenti in possesso dei requisiti richiesti.  Conseguentemente,  le ore di lingua vanno coperte attraverso un’equa distribuzione dei carichi orario, ossia affidandole ai docenti che già impartiscono le altre discipline nella classe e che sono in possesso dei previsti titoli.

I posti per docenti specialisti, quindi dediti soltanto all’insegnamento della lingua inglese, vanno costituiti nel solo caso in cui non sia possibile quanto detto sopra, ossia affidare l’insegnamento ad un docente specializzato del team. 

I posti di specialisti di lingua inglese sono costituiti non superando il limite di un posto ogni 8 classi.

Titoli insegnamento lingua inglese

I titoli previsti per l’insegnamento della lingua inglese, come leggiamo nel CCNI mobilità 2019/22, sono i seguenti:

a) superamento concorso per esami e titoli a posti d’insegnante scuola primaria con il superamento anche della prova di lingua inglese, ovvero sessioni riservate per il conseguimento dell’idoneità nella scuola elementare con superamento della prova di lingua inglese; oppure

b) attestato di frequenza dei corsi di formazione linguistica metodologici in servizio autorizzati dal ministero; oppure

c) possesso di laurea in Scienze della formazione primaria o di laurea in Lingue straniere valida per l’insegnamento della specifica lingua straniera nella scuola secondaria; oppure

d) certificato rilasciato dal ministero degli affari esteri attestante un periodo di servizio di almeno 5 anni prestato all’estero con collocamento fuori ruolo relativamente all’area linguistica inglese della zona in cuí è stato svolto il servizio all’estero.

Scuola primaria: attivazione pluriclassi

L’attivazione di pluriclassi è contemplata solo in caso di assoluta necessità, in zone particolarmente disagiate … 

Nel caso si proceda alla succitata attivazione, è opportuno che la pluriclasse non comprenda tutte e cinque le classi del corso, considerate le difficoltà didattiche e di apprendimento che ne deriverebbero. In tal senso, si sottolinea ancora nella nota ministeriale, è possibile utilizzare la dotazione organica di potenziamento per lo sdoppiamento di singoli insegnamenti curriculari.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato