Organico docenti, dal prossimo anno educazione motoria anche nelle classi quarte della primaria. In attesa del concorso

WhatsApp
Telegram

Organici per l’anno scolastico 2023/24: le scuole indicano i numeri derivanti dalle nuove iscrizioni nonché la previsione delle classi intermedie.

Il lavoro delle segreterie fa seguito all’Avviso del 7 febbraio 2023 sul SIDI. Si tratta di inserire la propria richiesta di organico in attesa delle indicazioni che il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornirà con l’annuale Decreto Interministeriale.

Tante le situazioni alle quali prestare attenzione. Ci siamo già occupati di

Classe di concorso Geografia: quando va ancora attribuita ai docenti di A050 Scienze Naturali

e

I criteri per cambiare il monte ore delle discipline negli Istituti Professionali

In linea generale ogni scuola elabora la propria richiesta di organico in base al numero di alunni e sedi /spazi disponibili. 

Educazione motoria alla primaria

la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito del  9 settembre 2022  richiamando le disposizioni della L. 234/2021, ha previsto l’introduzione dell’educazione motoria alla primaria a decorrere dall’a.s. 2023/24, oltre che per le classi quinte anche per le classi quarte. Questo, in attesa di ulteriori indicazioni, va previsto in organico.

Quando parte il concorso?

Il capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione Bianchi Stefano Versari aveva risposto alla specifica domanda posta dalla nostra redazione facendo proprio riferimento all’introduzione dell’insegnamento anche nelle classi quarte.

In totale dovrebbe esserci una stima di 1.600 posti interi.

Al momento però il discorso non è stato più ripreso.

Chi può partecipare al concorso

È necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli

  • laurea magistrale LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative»
  • laurea magistrale classe LM-68 «Scienze e tecniche dello sport
  • laurea magistrale nella classe di concorso LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
  • titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009, n. 233: laurea 53/S Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie; 75/S Scienze e tecnica dello sport; 76/S Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative

Necessari i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al DM 616/2017.

Concorso sarà abilitante, per titoli ed esami

Il concorso sarà abilitante, ossia l’aspirante che supera le prove acquisisce l’abilitazione all’insegnamento di ed. motoria alla primaria. Ci sarà una classe di concorso apposita.

Ci saranno delle prove e le graduatorie saranno formate con i punteggi di prove + titoli.  Le graduatorie hanno validità annuale ed in ogni caso perdono efficacia con l’approvazione delle graduatorie riferite al successivo concorso.

Le prove

Ci sarà una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli.

Corso di preparazione al concorso ed. motoria

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione