Organico docenti 2021/22, accantonamento posti potenziamento e per progetti nazionali

WhatsApp
Telegram

Organo di diritto personale docente a.s. 2021/22, accontamento posti per potenziamento e per la realizzazione di progetti nazionali.

Organico di diritto a.s. 2021/22

L’organico di diritto del personale docente del prossimo anno scolastico, come leggiamo nella nota n. 13520 del 29/04/2021, è costituito complessivamente da:

  • 620.623 posti comuni
  • 106.179 posti di sostegno
  • 50.202 posti destinati al potenziamento

La succitata nota, nel paragrafo “Organico triennale dell’autonomia 2021/22”, fornisce indicazioni in merito all’accantonamento di una quota di posti dell’organico regionale da parte dei direttori degli Uffici Scolastici Regionali.

Accontamento posti di potenziamento

Al fine di fronteggiare situazioni ed esigenze particolarmente critiche, anche per la prosecuzione di progetti di rilevanza pedagogico-didattica, formativa e sociale, i direttori degli Uffici scolastici regionali possono disporre l’accantonamento di una quota di posti della dotazione organica regionale destinata al potenziamento dell’offerta formativa.

I posti accantonati vanno destinati a progetti di rete, a condizione che:

  1.  sia rispettato il complessivo organico dell’autonomia triennale;
  2. i docenti interessati restino assegnati alle rispettive autonomie scolastiche.

Accontamento posti per progetti nazionali

Oltre all’accantonamento sopra descritto, ciascun Ufficio scolastico regionale conferma l’accantonamento dei posti da destinare
ai progetti nazionali nel limite massimo del contingente assegnato a ciascuna regione tramite il DM n. 659/2016.

I progetti nazionali di cui sopra sono previsti dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 107/2015, ove leggiamo:

[…] Il riparto, senza ulteriori oneri rispetto alla dotazione organica assegnata, considera altresì il fabbisogno per progetti e convenzioni di particolare rilevanza didattica e culturale espresso da reti di scuole o per progetti di valore nazionale. In ogni caso il riparto non deve pregiudicare la realizzazione degli obiettivi di risparmio del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81. Il personale della dotazione organica dell’autonomia è tenuto ad assicurare prioritariamente la copertura dei posti vacanti e disponibili. 

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione