Organico di sostegno, si rispetti la normativa

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Gianfranco Palmariggi – In questi giorni tutti gli ambiti territoriali, presenti nelle province italiane, sono al lavoro per definire gli organici per il prossimo anno scolastico. La circolare ministeriale di riferimento è la n. 25 del 29 marzo 2012 e richiama l’attenzione degli operatori impegnati nelle operazioni di definizione e gestione e distribuzione dell’organico, in base al numero di alunni iscritti e di non fare discriminazioni tra i vari ordini di scuola.

Gianfranco Palmariggi – In questi giorni tutti gli ambiti territoriali, presenti nelle province italiane, sono al lavoro per definire gli organici per il prossimo anno scolastico. La circolare ministeriale di riferimento è la n. 25 del 29 marzo 2012 e richiama l’attenzione degli operatori impegnati nelle operazioni di definizione e gestione e distribuzione dell’organico, in base al numero di alunni iscritti e di non fare discriminazioni tra i vari ordini di scuola.

Per quanto riguarda il sostegno saranno i gruppo h provinciali a fornire la consulenza tecnica-scientifica ai Dirigenti Provinciali (ex provveditorati) e ad avanzare proposte d’organico, affinché vengano distribuite equamente le risorse umane, onde evitare situazioni di squilibrio e/o disagio.

Visto il delicatissimo lavoro da effettuare, si confida nel pieno rispetto della normativa vigente.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione