Organico aggiuntivo ATA, Giannelli (ANP): “Una boccata d’ossigeno. Chiediamo fin da ora che la misura venga estesa al 2024”

WhatsApp
Telegram

Anche Antonello Giannelli Presidente ANP commenta lo stanziamento di 50 milioni per il 2023 per “l’organico PNRR” e cioè il personale aggiuntivo dedicato all’attuazione del PNRR.

“Una boccata d’ossigeno”, lo definisce Giannelli. “Quella dell’organico PNRR è una nostra precisa richiesta, presentata più volte all’Amministrazione e di cui abbiamo dato conto in vari comunicati.
Non si tratta, naturalmente, di una soluzione definitiva alla grave carenza di personale che affligge le segreterie delle nostre scuole ma è comunque un valido aiuto, specie in un momento particolarmente impegnativo per i dirigenti scolastici e i loro staff”.

Apprezziamo dunque – conclude Giannelli – la proposta del Ministro e chiediamo fin da ora che essa venga estesa al 2024.

Dl PA bis, via libera all’emendamento su organico aggiuntivo Ata e abilitazione docenti precari con 3 anni di servizio. Le parole del deputato Sasso [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?