Organici secondaria 2020/21, cattedre con almeno 15 ore o più di 18. Retribuzione ore eccedenti

Organici scuola secondaria: cattedre tutte a 18 ore. Quando è possibile costituire cattedre con orario superiore o inferiore.Nota n. 487 del 10 aprile 2020.
Costituzione cattedre a 18 ore
Le cattedre della scuola secondaria di primo e secondo grado sono tutte costituite con 18 ore.
Così leggiamo nella nota del MI:
Ai sensi dell’articolo 21 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, le cattedre costituite con orario inferiore all’orario obbligatorio di insegnamento dei docenti, definito dal contratto collettivo nazionale di lavoro, sono ricondotte a 18 ore settimanali.
Cattedre con orario superiore a 18 ore e pagamento ore in più
E’ possibile costituire cattedre con orario superiore alle 18 ore nel solo caso in cui si debba garantire l’unitarietà dell’insegnamento di una disciplina all’interno della stessa sezione.
Il contributo orario eccedente – scrive il MI – viene considerato utile ai fini contrattuali per l’intero anno scolastico.
Le ore in più rispetto alle 18, dunque, vanno retribuite sino al 31 agosto.
Cattedre costituite con meno di 18 ore e minimo 15
La costituzione di cattedre con meno di 18 ore e con un minimo di 15 è prevista solo per la scuola secondaria di secondo grado.
Così leggiamo nel paragrafo della nota del Ministero, dedicato al succitato grado di istruzione:
Ai sensi dell’articolo 35, comma 1, della legge 27 dicembre 2002 n. 289 e dell’ articolo 19 del dPR 81/ 2009, le cattedre costituite con orario inferiore all’orario obbligatorio di insegnamento dei docenti, definito dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro, sono ricondotte a 18 ore settimanali, salvaguardando 1’unitarietà d’insegnamento di ciascuna disciplina. Fanno eccezione le cattedre che non sia possibile formare per complessive 18 ore anche ricorrendo ad una diversa organizzazione modulare, fermo restando che le stesse non potranno comunque avere un orario inferiore alle 15 ore settimanali.
Qualora non sia possibile formare cattedre con 18 ore, dunque, è possibile costituirle con un orario minimo di 15 ore.
Le rimanenti ore per completare la cattedra, quindi per giungere a 18 ore, possono essere impiegate per il potenziamento degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti e/o per attivare ulteriori insegnamenti, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dal PTOF.
La nota sulla dotazione organica del personale docente del MI n. 487 del 10 aprile 2020