Organici docenti 2024-25: 640.441 posti, oltre 126mila sul sostegno. 21.394 i pensionamenti

Si è svolta oggi un’informativa tra sindacati e Ministero sulle dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2024/25. Dai primi dati forniti dalla Uil Scuola Rua presente alla riunione, alla data del 4 dicembre 2023 è di 21.394 la stima fornita dal Ministero della platea dei docenti cessandi + cessazioni in corso d’anno.
670.441 i posti dell’organico dell’autonomia, tra posti comuni e quelli di potenziamento:
- 620.239 posti comuni.
- 50.202 posti di potenziamento.
I posti di sostegno sono 126.170 di cui 6.446 di potenziamento.
Il limite massimo dell’adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto è di 14.142 posti.
Per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria i posti sono 4.360: posti interi: 1.697; posti interi equivalenti al monte ore residuo 2.663.
La stima delle classi IV del prossimo anno scolastico sono 23.796 (Tempo normale 14.328 + tempo pieno 9.468).
La stima delle classi V del prossimo anno scolastico sono 24.223 (Tempo normale 14.584 + tempo pieno 9.639).
Infine, sono 6.727 i posti destinati alle classi in deroga costituite per garantire il diritto all’istruzione anche da parte dei soggetti svantaggiati collocati in
classi con numerosità prossima o superiore ai limiti previsti a normativa vigente.
La stima del numero delle classi equivalente qualora attivate in deroga esclusivamente nella scuola secondaria di II grado è di 3.478.