Organici docenti 2023-24, 620mila posti comuni, dato stabile: oltre 200mila insegnanti su scuola superiore

Conto alla rovescia per la pubblicazione della annuale circolare sugli organici per il prossimo anno scolastico. In base alle previsioni dovrebbero essere 620.248 le disponibilità su posto comune suddivise così: 76.915 per scuola dell’infanzia, 191.337 per scuola primaria, 135.226 per scuola media, 216.770 per scuola superiore.
Rispetto all’anno scorso il dato è pressoché invariato: nel 2022-23 era 620.256, quest’anno saranno 620.248. Variazioni, dunque, minime: un posto in meno in Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia e Veneto.
Per quanto riguarda, invece, il potenziamento, saranno 50.202 i posti comuni: 2.194 per scuola dell’infanzia, 17.928 per scuola primaria, 7.306 per scuola media e 22.774 per scuola superiore.
Scendendo nel dettaglio: nella scuola dell’infanzia è la Campania ad avere il maggiore numero di posti (11.150), poi la Lombardia con 9.340, poi la Sicilia con 7.990.
Per la scuola primaria, invece, compresi i posti per l’educazione motoria è la Lombardia ad avere il maggior numero con 32.574 posti seguita dalla Campania con 19.252, poi il Lazio con 18.602. Per la scuola media è sempre la Lombardia ad avere il maggior numero con 20.811 con Campania a 16.730. Per la scuola superiore identica situazione: Lombardia con 29.881 e Campania con 25.802.