Organici docenti 2022/24: 620.256 posti, 50.202 di potenziamento. Tutti i numeri per regione. TABELLE

WhatsApp
Telegram

E’ stato registrato il 5 dicembre alla Corte dei Conti il decreto numero 272 del 17 ottobre 2022 del Ministro dell’Istruzione di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione contenente i posti comuni, comuni di potenziamento e di sostegno per gli anni 2022/24.

Le consistenze delle dotazioni organiche per i posti comuni, nazionali e regionali, del personale docente, di cui all’articolo 1, comma 64, della legge 13 luglio 2015, n. 107, per l’anno scolastico 2022/2023, sono riportate nella Tabella A.

Le dotazioni organiche sono comprensive della variazione disposta ai sensi dell’articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, per l’anno scolastico 2022/2023, ovvero 291 post (incremento di 441 posti di ITP e decremento di 150 posti per docenti laureati). Le dotazioni tengono altresì conto dei posti da destinare all’educazione motoria nella scuola primaria per le classi quinte e dei posti da destinare alle classi costituite in deroga.

Nella tabella anche il contingente dei posti comuni di potenziamento per l’anno scolastico 2022/23.

Nella Tabella C il contingente dei posti per l’adeguamento dell’organico triennale alle situazioni di fatto

Sul sostegno 11mila posti in più per il corrente anno scolastico, 9mila per il prossimo, secondo quanto previsto dalla legge di bilancio 2021.

Organici sostegno: nel 2023/24 ci saranno 9.000 posti in più per mobilità, assunzioni in ruolo, supplenze

DECRETO

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1