Organici docenti 2021-22: 101.424 posti vacanti, numeri regione per regione. Ministero conferma dotazione scorso anno. Lunedì nuovo round

WhatsApp
Telegram

Conclusa al Ministero dell’Istruzione la prima riunione riguardante gli organici 2021-2022. Così come segnala la Cisl Scuola, in un report pubblicato sul proprio sito, il Ministero ha fornito ai sindacati la bozza di circolare e pare che siano confermati tutti i parametri previsti dalla normativa vigente sulla costituzione delle classi.

Nessun riferimento viene fatto alla situazione di emergenza dovuta alla pandemia e alla conseguente necessità di organizzare la didattica in sicurezza attraverso la formazione di classi meno numerose.

Critica la Cisl Scuola: “Abbiamo fortissime riserve e insoddisfazione nei confronti di un atto amministrativo che non prende in alcuna considerazione aspetti che potrebbero risultare molto rilevanti ai fini di un avvio sostenibile e in sicurezza del prossimo anno scolastico”.

Su richiesta di tutte le organizzazioni sindacali il tavolo è stato aggiornato a lunedì prossimo.

Cattedre vacanti, oltre 100mila posti da coprire a settembre: tutti i numeri regione per regione

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?