Organici 2018/19, quali scuole perderanno posti di potenziamento. Arrivano i decreti regionali

Una delle novità della circolare nazionale sugli organici per l’a.s. 2018/19 è quella di assegnare 800 posti anche al potenziamento della scuola di infanzia.
Tale operazione però non comporta posti in più, ma una diversa distribuzione dell’originario organico di potenziamento assegnato nel 2015 con la legge 107/2015.
Le indicazioni fornite dal Miur spingono verso una decurtazione dei posti in primo luogo alla secondaria di II grado, poi alla primaria, in ultimo la secondaria di I grado, poiché era il settore meno privilegiato nell’originaria distribuzione.
I DECRETI DEGLI USR
L’USR Lazio ha precisato che per assegnare 75 posti di potenziamento all’infanzia, i medesimi posti saranno decurtati dall’Ambito Territoriale di Roma dai posti di potenziamento per la scuola secondaria di II grado saranno seguiti i seguenti criteri
a. Istituzioni Scolastiche dotate di maggior numero di posti di potenziamento;
b. Istituzioni Scolastiche con attribuzione di posti di potenziamento su due classi di concorso uguali;
c. Criterio della non corrispondenza tra classe di concorso e ordine di scuola.
In questo caso il numero dei posti maggiore è stato sottratto alla primaria.