Riforma Invalsi e organi collegiali, DDL di delega al Governo

A breve, dovrebbe essere presentato in Parlamento il DDL che reca deleghe per le "semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore".
A breve, dovrebbe essere presentato in Parlamento il DDL che reca deleghe per le "semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore".
Novità in arrivo nel decreto semplificazione per l'Invalsi e gli organi collegiali della scuola.
Il Miur ha pubblicato l'annuale circolare sull'elezione degli organi collegiali per l'a.s. 2018/19.
Comunicato ScuolaZoo - Si è concluso l’VIII° Weekend R.I.S., acronimo che sta per Rappresentanti di Istituto ScuolaZoo: il progetto firmato ScuolaZoo per migliorare la scuola italiana dall’interno: con e per gli studenti.
Ad inizio della 18a legislatura, il DDLS.155 (“Disposizioni concernenti l'autogoverno delle istituzioni scolastiche e la libertà di scelta educativa delle famiglie, nonché la riforma dello stato giuridico dei docenti”), presentato al Senato il 23 marzo 2018 ed assegnato alla VII^ commissione il 26 g...
Partecipazione degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado nei consigli di classe. Lo prevede un Disegno di Legge del Sen. Romeo (Lega) che affronta, tra l'altro, il tema dell'educazione civica nonché la reintroduzione del voto di condotta.
Cinzia Olivieri - L’OM 215/91 (art. 21) prevede che il dirigente convochi le assemblee per l’elezione dei rappresentanti di genitori e studenti nei consigli di classe, interclasse ed intersezione entro il 31 ottobre di ogni anno nella data stabilita dal consiglio di istituto (art. 22).
Il richiamo al patto di corresponsabilità è sempre più frequente nell'ormai quotidiana emergenza nei rapporti scuola – famiglia. Su questo strumento, novità tra le modifiche introdotte oltre 10 anni or sono dal Dpr 235/07 allo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998, appaiono concentrars...
Il MIUR ha pubblicato l'annuale circolare sulle elezioni degli organi collegiali per l'anno scolastico 2017/18.
“La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.”