Orario settimanale docenti: è possibile distribuirlo in 4 giorni settimanali?

L’orario settimanale dei docenti varia in base all’ordine e grado di istruzione e non può essere distribuito in 4 giorni. Lo stabilisce la normativa vigente
Un lettore ci scrive:
“Spett.le Orizzonte Scuola, gradirei sottoporre alla Vostra competenza il seguente quesito:
In virtù dell’autonomia scolastica è possibile articolare l’orario di un docente (18 ore) su 4 giorni settimanali? magari su richiesta dell’interessato?
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione ”
La risposta che possiamo fornire al quesito posto dal nostro lettore è sicuramente negativa, in sintonia con quanto prevede la normativa vigente in relazione all’orario di servizio del personale docente
Orario di servizio docenti
Per ogni ordine e grado di istruzione i docenti sono tenuti a svolgere un preciso orario settimanale in base a quanto stabilisce l’art.28 comma 5 deel CCNL scuola 2006/2009, come di seguito riportato:
“Nell’ambito del calendario scolastico delle lezioni definito a livello regionale, l’attività di insegnamento si svolge in 25 ore settimanali nella scuola dell’infanzia, in 22 ore settimanali nella scuola elementare e in 18 ore settimanali nelle scuole e istituti d’istruzione secondaria ed artistica, distribuite in non meno di cinque giornate settimanali. Alle 22 ore settimanali di insegnamento stabilite per gli insegnanti elementari, vanno aggiunte 2 ore da dedicare, anche in modo flessibile e su base plurisettimanale, alla programmazione didattica da attuarsi in incontri collegiali dei docenti interessati, in tempi non coincidenti con l’orario delle lezioni […]”
Nell’art.28 comma 1 del CCNL 2016/2018, quanto previsto per l’orario di servizio del persionale docente, viene integrato nel modo seguente:
“Fermo restando l’articolo 28 del CCNL 29/11/2007, l’orario di cui al comma 5 di tale articolo può anche essere parzialmente o integralmente destinato allo svolgimento di attività per il potenziamento dell’offerta formativa di cui al comma 3 o quelle organizzative di cui al comma 4, ferma restando la prioritaria copertura dell’orario di insegnamento previsto dagli ordinamenti scolastici […]”
Orario di servizio docenti, non meno di 5 giorni settimanali
L’orario settimanale non può essere distribuito in meno di cinque giorni settimanali.
E’ possibile prevedere, quindi, un giorno libero o la settimana corta, ma non è prevista la concentrazione dell’orario in soli quattro giorni settimanali
Non è, pertanto, un’opzione possibile per il docente che non può formulare alcuna richiesta in tal senso
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.