Orari flessibili per aiutare le famiglie, un progetto 0-6 anni e rafforzamento dell’orientamento. Le iniziative per le scuole nel modenese
A Modena l’assessora all’istruzione traccia i prossimi obiettivi per quanto riguarda le scuole del territorio. Fra questi orari flessibili per andare incontro alle famiglie e un progetto 0-6 di grande respiro.
“Vogliamo sostenere la genitorialità, e offrire servizi di supporto alla natalità attraverso la conciliazione tempi di vita-tempi di lavoro e con servizi più flessibili, che vadano incontro alle famiglie, alle loro esigenze e ai loro bisogni“, dice l’assessora a La Nazione.
“Nei prossimi mesi – aggiunge l’assessore – l’obiettivo sarà la riorganizzazione dei servizi nido, uno strumento fondamentale per sostenere le famiglie e un’occasione di crescita e di socializzazione per tanti bambini“.
La responsabile dell’istruzione ha parlato di un progetto educativo 0-6 anni, con lo scopo di far interagire nidi e primarie tra di loro, coinvolgendo associazioni sportive e culturali. “La scuola – prosegue Savigni – deve diventare sempre più un elemento aggregatore. Da qui i tanti progetti offerti alle scuole che si affiancano al sostegno dell’inclusione dei bambini e ragazzi con disabilità, attraverso il supporto del Personale Educativo Assistenziale e alle attività dei Gruppi Educativi Territoriali”.
“Un altro impegno che ci assumiamo – conclude – è rafforzare e coordinare le attività orientamento attivate già dalla scuola di base, favorendo attraverso il Tavolo Scuola Distrettuale scelte consapevoli, con la promozione della conoscenza e della valorizzazione dei percorsi ITS (Istituti tecnici superiori) e IFTS, ovvero l’Istruzione e formazione tecnica superiore”.