Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario

WhatsApp
Telegram

Il deputato della Lega, Andrea Barabotti, ha annunciato il suo appoggio alla petizione “Ora legale per sempre”, promossa dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e da Consumerismo No Profit.

La raccolta firme, già sottoscritta da 350mila cittadini, chiede al Governo di adottare l’ora legale in modo permanente, eliminando il cambio orario semestrale. Barabotti ha definito la proposta una “battaglia di buonsenso”, sottolineando i vantaggi economici, ambientali e sanitari legati a questa scelta.

I rischi per la salute e l’allarme degli esperti

Secondo Alessandro Miani, presidente della SIMA, il passaggio tra ora legale e solare comporta conseguenze negative sulla salute. “Si altera la ritmicità circadiana, l’orologio biologico del nostro organismo”, spiega Miani, citando studi che collegano il cambio orario a un aumento del 4% degli attacchi cardiaci nella settimana successiva all’introduzione dell’ora solare. L’interruzione dei ritmi naturali influisce anche sulla pressione arteriosa e sulla frequenza cardiaca, rendendo la questione un tema di sanità pubblica.

I benefici economici e ambientali

Oltre agli aspetti sanitari, la petizione evidenzia i vantaggi economici e ambientali di un orario unico. L’ora legale permanente permetterebbe di ridurre i consumi energetici, alleggerendo le bollette e diminuendo l’impatto ambientale. SIMA e Consumerismo No Profit sostengono che il cambio orario sia un retaggio superato, mentre l’adozione di un sistema fisso potrebbe migliorare la qualità della vita dei cittadini. La proposta è ora al centro del dibattito, con la richiesta che il Parlamento si esprima sulla questione.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine