Abolizione ora di religione, Favilla (Uil Scuola): “Non c’è nuova mozione per abolirla, l’ultima è del 2019. Assunzione docenti IRC senza strumentalizzazioni”

WhatsApp
Telegram

“In questo momento abbiamo la necessità di avere risposte certe e attuali dalla politica, da tutta la politica e trasversalmente e non essere esposti a strumentalizzazione da questo o quell’altro partito politico”. Lo ha detto Giuseppe Favilla, responsabile nazionale Irc della Uil Scuola.

Il riferimento è al post della deputata di Fratelli d’Italia Carmela Ella Bucalo, che ha pubblicato nella giornata di venerdì 18 giugno in cui si faceva riferimento ad una mozione parlamentare per abolire l’insegnamento della religione cattolica.

In realtà, la responsabile scuola del partito guidato da Giorgia Meloni si riferiva ad una mozione del 2019, proposta da Riccardo Nencini e firmata da Emma Bonino (+Europa); Maurizio Buccarella (Gruppo Misto); Roberto Rampi (PD); Loredana De Petris (LEU); Carlo Martelli (Gruppo Misto); Tommaso Cerno (PD); Matteo Mantero (Movimento 5 Stelle), Saverio De Bonis (Gruppo misto) chiedeva infatti al Governo di rivedere le procedure per la revisione del Concordato stipulato nel 1984 tra lo Stato italiano e il Vaticano, con conseguente abolizione dell’ora di religione cattolica.

Sono certo che l’intenzione dell’onorevole fosse buono, ma mi domando: è stata la scelta più opportuna per rivendicare l’insegnamento dell’IRC nella scuola pubblica statale e paritaria? È stata la scelta più incisiva per sottolineare che con l’abolizione dell’IRC circa 26000 docenti rischierebbero di perdere il lavoro dunque creando così l’ennesima catastrofe sociale?“, si chide il sindacalista.

Stiamo parlando di lavoratori e lavoratrici della scuola che con il loro insegnamento, inserito nelle finalità culturali della scuola stessa, danno il loro contributo alla crescita delle nuove generazioni e che, al pari degli altri docenti e lavoratori, devono avere una risposta dignitosa da tutta la politica e sottolineo senza strumentalizzazioni di sorta“, conclude il responsabile nazionale Irc della Uil Scuola.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione