Operatore scolastico ATA, un punto per attestato OSA o è solo titolo di accesso?

WhatsApp
Telegram

In arrivo il nuovo profilo dell’operatore scolastico istituito dal CCNL 2019/21. L’operatore scolastico, come emerso dalla riunione tra Sindacati e Ministero dell’11marzo, dovrebbe arrivare dal prossimo anno scolastico con la mobilità verticale, i passaggi da collaboratore scolastico. Le graduatorie di terza fascia aggiornate nel 2024 hanno previsto anche il nuovo profilo, pur senza organici nel 2024/25, perché, essendo triennali, saranno utilizzate in caso di assenza degli operatori.

In previsione dell’arrivo dell’operatore scolastico un lettore chiede:

Buonasera, volevo avere informazioni riguardo il nuovo profilo ATA, nonché quello dell’operatore scolastico.
Ho avuto pareri discordanti nelle varie segreterie a cui mi sono rivolto , infatti, ogni provincia sta andando a se in base alle comunicazioni che mi arrivano da alcuni conoscenti.
Per la figura di operatore scolastico, l’attestato OSA insieme alla qualifica triennale alberghiero, vale solo come titolo di accesso o anche come punteggio (1 punto)?
In alcune scuole lo validano in altre no.
Chiedo info in vista di una possibile partenza per il nuovo anno scolastico.
In attesa di un vostro riscontro,
Porgo cordiali saluti.

Requisiti operatore scolastico in terza fascia

Si ricordano i requisiti di accesso per l’operatore scolastico:

  • attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
    in alternativa
  • diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali
    nonché
  • diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.

L’attestato OSA è incluso nel titolo di accesso.

Punteggio per OSA?

Trattandosi di titolo di accesso, l’attestato OSA apparentemente non dovrebbe dare punteggio, così come la CIAD. Guardando le tabelle di valutazione dei titoli del bando di terza fascia, tuttavia, si legge la specifica per la certificazione digitale (“diverse dalla certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale costituente titolo di accesso al profilo”) ma non per l’attestato OSA.

Dunque, l’attestato OSA dovrebbe essere valutato un punto, anche se titolo di accesso.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato