Onore ai ragazzi ” 100 e lode”. Lettera del dirigente dell’USP di Macerata

Inviato da Carla Sagretti (Dirigente USP di Macerata) – Maria Montessori ci ha detto: “ Se vi è per l’umanità speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà che venire dal bambino, perché è in lui che si costruisce l’uomo”.
E la missione fondamentale di chi lavora nella scuola e per la scuola è prendersi cura dei bimbi, degli adolescenti e dei giovani adulti che le famiglie ci consegnano, perché così si costruisce il futuro dell’umanità, in un momento in cui la complessità della società attuale richiede sfide educative inedite.
La scuola è un orizzonte che avanza nel tempo e nello spazio, asseconda la crescita della persona e cambia dunque la prospettiva fin dai primi anni di vita.
E’ come l’agorà – lo spazio privato e pubblico di discussione – in cui la persona può realizzare se stessa, è il luogo in cui ci si può riconciliare intorno alle grandi idee che orientano l’esistenza umana e che aiutano la singola persona a costruire il senso del noi: il bene individuale e sociale. E’ il luogo di incontro con l’altro, di dialogo, di disciplina e di lavoro, di tutti i sentimenti che costruiscono le relazioni sociali.
Il successo e l’eccellenza
La scuola è il bene comune, il bene cioè della persona che non solo può acquisire la capacità di essere autonoma, ma può condividere con altri in modo critico e rispettoso le scelte che è capace di compiere.
Essere qui con voi, stasera, rappresenta per me e per tutto il personale della scuola presente il compimento di un traguardo, la soddisfazione di aver assolto il compito di aver formato dei bravissimi giovani cittadini, le eccellenze del territorio maceratese.
Perché è con mio sommo piacere prendere atto e, insieme a tutti voi, rendere onore a questo piccolo esercito di giovani diplomati che con il loro 100 e lode, incarnano il successo della missione della scuola.
Sono giovani che alla loro innata intelligenza e attitudine allo studio, hanno percorso sentieri di impegno con onore, senso del dovere, responsabilità e fierezza.
Stasera siamo qui per premiarli con un attestato, ideato e realizzato dai giovani studenti del Corso di Grafica del Bonifazi di Civitanova, con qualche piccolo dono e un libricino che ho scritto per voi, intitolato “ Il tempo che viene..passo dopo passo” in cui ho voluto accompagnare il vostro prossimo viaggio nel mondo universitario o del lavoro con le parole oneste che non dovete mai dimenticare.
Per ultimo, per dare ancora più senso a questa semplice ma sentita cerimonia voglio ricordare le parole del professore Maurizio Viroli che, nella sue indimenticabili lezioni sulla cittadinanza, parlando della vera nobiltà, ci ha detto:
Tu non sei nobile perché sei ricco,
o perché vieni da una famiglia illustre.
Tu sei nobile soltanto se mostri di avere virtù;
se dimostri saggezza, rettitudine, prudenza
coraggio e cultura.
Il corollario di questo principio
è che in una buona Repubblica
tu devi mettere i virtuosi in alto,
devi premiare chi ha virtù…
E voi ragazzi dei 100 e lode avete virtù e noi stasera vi premiamo…