Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Onere riscatto laurea e pace contributiva: deducibile o detraibile?

WhatsApp
Telegram

Per l’onere versato per il riscatto laurea e la pace contributiva spetta la detrazione o la deduzione?

Quando si sostiene un onere pesante come quello che comporta il riscatto laurea o la pace contributiva, è bene informarsi su quelli che sono i benefici dal punto di vista fiscale. Rispondiamo, in questo articolo, ad un nostro lettore che ci chiede:

Buongiorno carissimi vorrei porvi 2 quesiti in materia fiscale:
1) ho effettuato il riscatto agevolato della mia laurea quadriennale pagando l’intero importo in un’unica soluzione. Vorrei sapere se esso è detraibile o deducibile e se lo è per intero oppure al 50%
2) ho aderito alla pace contributiva pagando il riscatto di 3 anni di contributi in un’unica soluzione. Vorrei sapere anche in questo caso se esso è detraibile o deducibile e se lo è per intero o al 50%

Grazie

Riscatto laurea, detrazione o deduzione?

Per i contributi versati a titolo di riscatto laurea, sia con riscatto tradizionale che agevolato, si ha diritto alla deduzione dell’intero importo versato. La detrazione al 50%, infatti, spetta solo quando si sostiene l’onere di riscatto agevolato per un familiare a carico.

Cosa comporta questo per il contribuente? Non essendo previsto un limite massimo alla deducibilità, il contribuente può abbattere l’imponibile IRPEF dell’intero importo pagato, nell’anno di imposta relativo, a titolo di riscatto laurea.

Pace contributiva, deduzione o detrazione?

Per la pace contributiva, invece, è prevista una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 50% con ripartizione in cinque anni con quote costanti di pari importo. La pace contributiva prevede un onere che può essere versato o in un’unica soluzione o in un massimo di 120 rate mensili.

La detrazione spettante, quindi, riguarda solo e soltanto l’onere effettivamente sostenuto nell’anno di imposta. Se si paga, quindi a rate mensili potranno essere portate in detrazioni nella dichiarazione dei redditi.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito