Omicidio Cecchetin, Valditara: “Martedì 21 novembre minuto di silenzio in tutte le scuole in onore di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato una significativa iniziativa in risposta all’appello del direttore dell’Adnkronos, Davide Desario.
“Sarebbe bello se il ministro dell’Istruzione Valditara proclamasse un minuto di silenzio contro i femminicidi lunedì in tutte le scuole superiori del Paese”, aveva proposto Desario sulla piattaforma social.
Raccolgo l'appello del Direttore dell'@Adnkronos @davidedesario. Domani invierò a tutte le scuole italiane un invito a rispettare un minuto di silenzio nella giornata di martedì in onore di Giulia e di tutte le donne abusate e vittime di violenze. 1/2
— Giuseppe Valditara (@G_Valditara) November 19, 2023
In un gesto di solidarietà e memoria, Valditara ha dichiarato che invierà a tutte le scuole italiane un invito a osservare un minuto di silenzio martedì prossimo. Ciò sarà dedicato alla memoria di Giulia, simbolo delle innumerevoli donne vittime di abusi e violenze.
La risposta del Ministro non si ferma qui. Mercoledì, in una conferenza stampa, verrà presentato il piano “Educare alle relazioni”. Il progetto rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro la violenza di genere, evidenziando l’importanza dell’educazione nelle scuole come strumento fondamentale per prevenire e contrastare tali fenomeni.
Il piano “Educare alle relazioni” è il risultato di un lavoro meticoloso del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha privilegiato un approccio inclusivo e pluralistico. Attraverso il confronto e la collaborazione di diverse voci ed esperti, il Ministero mira a sviluppare strategie efficaci per sensibilizzare gli studenti e il personale scolastico sulla gravità e sull’impatto della violenza di genere.
Insegnando ai giovani il rispetto e il valore delle relazioni sane, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si impegna a costruire una cultura di non violenza e di rispetto reciproco.
Plaude all’iniziativa anche la sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti: “Ha fatto bene il Ministro Valditara a decidere di inviare a tutte le scuole italiane l’invito a rispettare un minuto di silenzio nella giornata di martedì, in onore di Giulia e di tutte le donne abusate e vittime di violenze. È importante questo ricordo di Giulia nelle scuole a pochi giorni dal 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e data in cui sarà anche presentato il progetto “Educare alle relazioni’, che contribuirà a sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull’importanza di concetti basilari, quali il rispetto e il valore dell’amore come sentimento ben diverso dal possesso”.