Educazione civica e Agenda 2030, ciclo di webinar gratuiti organizzati da DeA Scuola in collaborazione con ASviS

Al via un nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzati da DeA Scuola in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile – con l’obiettivo di fornire nuovi spunti e strumenti per affrontare in classe, in maniera trasversale e interconnessa, i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, previsti nell’insegnamento dell’Educazione Civica.
Il ciclo “Oltre il 2030 – Interdisciplinarietà e trasversalità dell’Agenda 2030” prevede 5 appuntamenti tematici:
#Opportunità;
#Impatti;
#Educazione e disuguaglianze;
#Ambiente e Benessere;
#Cooperazione.
Sarà l’occasione per riflettere insieme ad esperti dell’AsviS sulle strategie e modalità d’azione per ottenere un futuro migliore e più sostenibile.
Iscriviti subito: http://bit.ly/Oltre_2030
Il primo appuntamento, il 9 febbraio alle 17:00, “Comunità sostenibili e qualità della vita: gestire i cambiamenti per trasformare i rischi in Opportunità”, affronterà il tema #Opportunità, andando ad analizzare gli Obiettivi: 1, 7, 8, 9, 1.
Il secondo webinar “Climate change, agricoltura e stili di vita: i sistemi alimentari del futuro”, l’11 marzo alle ore 17:00, analizzerà gli #Impatti del cambiamento climatico sulle risorse naturali e sulla crescente domanda di cibo da parte della popolazione globale in aumento, approfondendo gli Obiettivi 2, 12, 13.
L’8 aprile alle 17:00, verrà affrontato il tema #Educazione, #Disuguaglianze, analizzando gli Obiettivi: 4, 5, 10. “Le disuguaglianze nel sistema educativo: un gap da colmare per una cittadinanza consapevole” metterà in luce gli effetti positivi di un’istruzione di qualità, equa e inclusiva.
In “Ecosistema Benessere – La salute umana passa dal capitale naturale”, in programma il 29 aprile alle 17:00, si affronterà il tema #Ambiente e #Benessere, trattando gli Obiettivi: 3, 6, 14, 15 per comprendere l’approccio One Health e le soluzioni per guardare Oltre il 2030.
L’ultimo appuntamento, il 6 maggio alle 17:00, “Istituzioni forti e partenariati: due pilastri per un futuro sostenibile” sarà incentrato sugli Obiettivi di #Cooperazione: pace, giustizia e istituzioni solide (Goal 16), e partenariati (Goal 17). Sarà l’occasione per riflettere sul ruolo della cooperazione a livello locale e mondiale e sui prossimi passi da fare per fortificare i partenariati e favorire il raggiungimento degli obiettivi.
Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: http://bit.ly/Oltre_2030