Oltre 500 milioni di euro per la scuola in Sardegna. Valditara: “Non bisogna aver paura del dimensionamento”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha annunciato oggi un nuovo pacchetto di investimenti per la scuola della Sardegna, pari a 502 milioni di euro.
Le risorse saranno destinate a diverse aree chiave, tra cui:
- Edilizia scolastica: 326 milioni di euro saranno utilizzati per migliorare e ammodernare gli edifici scolastici della regione.
- Agenda Sud: 50 milioni di euro saranno investiti per contrastare la dispersione scolastica e l’abbandono scolastico nelle aree più svantaggiate.
- Materie scientifiche: 50 milioni di euro saranno utilizzati per potenziare l’insegnamento delle materie scientifiche e per promuovere l’orientamento verso le STEM.
- Istruzione tecnico professionale: 50 milioni di euro saranno investiti per rafforzare l’istruzione tecnico professionale, in modo da formare manodopera qualificata e rispondere alle esigenze delle imprese.
- Lotta all’esclusione: 26 milioni di euro saranno destinati a contrastare l’esclusione scolastica e sociale.
“Questi investimenti dimostrano la grande attenzione del governo per la scuola in Sardegna”, ha dichiarato a La Nuova Sardegna, il Ministro Valditara. “Vogliamo una scuola che guardi al futuro e ai territori, che sia in grado di preparare i nostri ragazzi alle sfide del mondo che verrà”.
Nessuna paura del dimensionamento
Il Ministro ha inoltre affrontato la questione del dimensionamento scolastico, sottolineando che non si tratta di chiudere le scuole, ma di razionalizzare il sistema per migliorarne l’efficienza.
“Non bisogna avere paura del dimensionamento”, ha detto Valditara. “Non chiudiamo nessuna scuola. Si tratta di una razionalizzazione che porta a un miglioramento: il preside che teneva in reggenza una scuola ora avrà un vice preside fisso nella scuola accorpata. Per il secondo anno consecutivo abbiamo deciso di non tenere conto del crollo delle nascite e non abbiamo tagliato più di 10mila classi”.