Olimpiadi delle neuroscienze 2013. Le semifinali della competizione mondiale si terranno a Trento
Red – Sono entrate nelle fasi finali le Olimpiadi delle Neuroscienze 2013: ragazzi e ragazze di tutto il mondo competono per stabilire chi ha il “miglior cervello” attraverso le Olimpiadi delle Neuroscienze 2013 su argomenti come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Lo scopo principale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2013 è diffondere fra i giovani l’interesse per le neuroscienze.
Red – Sono entrate nelle fasi finali le Olimpiadi delle Neuroscienze 2013: ragazzi e ragazze di tutto il mondo competono per stabilire chi ha il “miglior cervello” attraverso le Olimpiadi delle Neuroscienze 2013 su argomenti come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Lo scopo principale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2013 è diffondere fra i giovani l’interesse per le neuroscienze.