Oggi si celebra la seconda Giornata Internazionale del Jazz, patrimonio dell’Umanità

WhatsApp
Telegram

Red – Durante la Conferenza Generale dell’UNESCO nel novembre del 2011, la comunità internazionale ha proclamato il 30 aprile come la “Giornata Internazionale del Jazz”.

Red – Durante la Conferenza Generale dell’UNESCO nel novembre del 2011, la comunità internazionale ha proclamato il 30 aprile come la “Giornata Internazionale del Jazz”.

Molti governi, organizzazioni della società civile, istituzioni educative e privati cittadini – attualmente impegnati nella promozione della musica jazz – hanno colto l’opportunità di promuovere un maggiore apprezzamento non solo per la musica, ma anche per il contributo che essa può dare alla costruzione di una società migliore. 
 
La Seconda Giornata Internazionale del Jazz è promossa dall’Unesco per far conoscere le virtù sociali del jazz, potente strumento di comunicazione e di educazione, nonché veicolo di pace, dialogo, cooperazione ed inclusione.
 
Sono decine le iniziative che si terranno in tutta Italia il 30 aprile, dalla capitale romana a tanti piccoli e grandi centri del sud e del nord vedono la partecipazione di tanti tra i protagonisti del jazz italiano ed internazionale.
 
jazzday

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione