Occhio alla rete, Internet e sicurezza, scarica l’UDA. La giornata mondiale del backup è il 31 marzo. I tuoi dati sono al sicuro?

Cosa faresti se dovessi perdessi tutto quello che custodisci in un PC o sulla memoria del telefonino? La Giornata mondiale del backup è stata creata dal fondatore Ismail Jadun il giorno prima del pesce d’aprile per spargere la voce sull’integrità dei dati e sul backup automatico. L’annuale Giornata mondiale del backup è un promemoria per stimolare le conversazioni con persone e con aziende che conosci sull’enorme compito di salvare il patrimonio digitale personale per le generazioni future, oltre a mantenere le aziende a prova di interruzione. E tra queste aziende, naturalmente, la scuola, con il suo enorme patrimonio di dati. La scuola, come istituzione, ma anche i docenti e gli alunni e il loro complesso di informazioni.
Il backup locale
A casa hai documenti, foto, video e musica per tutta la vita. Utilizzare un backup locale (disco rigido esterno) o un servizio di backup su cloud online per eseguire il backup dei dati importanti. Una volta impostati, il backup dei dati dovrebbe essere eseguito automaticamente.
Per la scuola
Facendo riferimento alle aziende, alle istituzioni in generale e alle scuole, abbiamo sentito molti racconti devastanti di attacchi di ransomware e malware. Più di 3,2 milioni di documenti sono stati esposti nella prima metà del 2020, con otto delle prime 10 violazioni che si sono verificate presso organizzazioni mediche o sanitarie. Durante la pandemia, gli attacchi di phishing e di ingegneria sociale dilagavano contro le università, molte scuole, i sistemi di punti vendita, le catene di approvvigionamento, gli uffici di disoccupazione, le istituzioni finanziarie e i produttori. Nessun settore economico è stato risparmiato. Funzionalità adeguate di backup e ripristino dei dati possono garantire tempi di inattività minimi per mantenere le organizzazioni attive e funzionanti.
La Giornata mondiale del backup
La Giornata mondiale del backup incoraggia tutti a fare un piano per proteggere i propri dati. Si dovrebbe anche controllare (e quindi ricontrollare) i ripristini di backup durante la Giornata mondiale del backup per vedere se funzionano effettivamente.
L’elenco di controllo e le risposte rapide
Risposta rapida: quale potrebbe essere un elenco di controllo che ogni piano di ripristino di emergenza dovrebbe coprire? Piano, naturalmente, anche personale.
I disastri si verificano in molte forme – interruzioni di corrente, disastri naturali, violazioni dei dati, guasti alle apparecchiature – e possono causare gravi danni se non si è preparati. Per ciascuno di noi anche la distruzione di un cellulare, un pc che va a fuoco o che va in corto circuito. Per evitare interruzioni dell’attività o tempi di inattività, ecco un elenco di controllo per il backup dei dati e il ripristino di emergenza per assicurarti di poter rispondere rapidamente in caso di disastro.
Definisci la tua tolleranza per i tempi di inattività e la perdita di dati
Sapere in anticipo quali reti, applicazioni e dati sono mission critical. Quali devono essere ripristinati nel giro di pochi millisecondi rispetto a quelli entro poche ore? Ad esempio: se sei una banca di livello 1 con applicazioni ad alte transazioni, non puoi permetterti un obiettivo di punto di ripristino (RPO) elevato. Hai bisogno di un breve Recovery Time Objective (RTO) per ripristinare la piena operatività della tua azienda. I tipi di dati possono essere assegnati a più livelli con RPO / RTO specifici, personalizzando prima il ripristino sui dati critici per l’azienda e ripristinando i dati non critici in seguito.
Crea ridondanze e failover per ridurre i tempi di inattività
In un tipico disastro naturale, le linee elettriche potrebbero essere interrotte, gli edifici allagati, le connessioni Internet rallentate o la rete privata virtuale non è in grado di gestire il carico di lavoro aggiuntivo. Assicurati di disporre di più livelli di connettività WAN per eseguire il failover su collegamenti privi di interferenze per operazioni di rete fluide. L’orchestrazione dinamica del traffico integrato può anche fare la differenza nel reindirizzare le connessioni di traffico in difficoltà a una connessione migliore senza interruzioni di sessione.
Assicurati che i backup siano offsite e disconnessi
Una soluzione di backup ospitato e ripristino di emergenza come servizio in un ambiente cloud copia i dati in un data center sicuro disconnesso dalla rete. I dati di backup possono essere archiviati localmente e replicati in un data center fuori sede o inviati direttamente al data center dai server. È possibile specificare il ripristino per un intero ambiente virtuale o specifici sistemi dell’utente finale, applicazioni cloud e infrastrutture aziendali.
Verifica di poter ripristinare i dati su più tipi di livelli di dati e posizioni
Il backup dei dati e il ripristino di emergenza devono essere distribuiti su e da più piattaforme: ambienti locali, cloud pubblici e privati. Verificare se è possibile ripristinare sia lo stato che i dati all’interno degli hypervisor. Scegli il percorso più veloce per il ripristino (recupero completo o ricostruzione) e popola i dati.
Rivedi e verifica regolarmente il backup dei dati e il ripristino di emergenza
Saresti sorpreso di quanti piani di backup e ripristino di emergenza dei dati raccolgono polvere sui sistemi di copertura degli scaffali vecchi di cinque anni quando l’azienda era grande la metà. Quando si tratta di ripristino di emergenza, sei all’altezza del tuo ultimo test! Una pianificazione dei test è la parte più importante di qualsiasi piano di backup dei dati e ripristino di emergenza. Ricorda, un test fallito non è una cosa negativa in quanto ti avverte in anticipo dei problemi piuttosto che trovarli durante una crisi. È importante che il backup dei dati e il piano di ripristino di emergenza siano aggiornati sui sistemi attuali e siano stati testati almeno una volta all’anno. In questo modo puoi essere certo che la tua azienda possa recuperare completamente senza perdita di dati o problemi in caso di un vero disastro dei dati.
Monitora i backup per assicurarti che funzionino
Sempre più scuole si affidano alla gestione dei fornitori di servizi per gestire e supportare il processo di pianificazione, avviso e test delle proprie organizzazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. Possono facilmente eseguire il failover e il backup di macchine virtuali o di un intero sito, senza perdita di dati e interruzioni minime.
Aruba e il World Backup Day 2020
In occasione della giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione degli utenti sull’importanza di fare il backup, Aruba ha concesso una serie di preziosi consigli per mettere in sicurezza i propri dati.
Le diverse tipologie di backup
È possibile copiare i propri dati su un supporto fisico come un hardware esterno o una chiavetta USB;
Si possono copiare i dati su un servizio di rete locale tramite un FTP privato o un secondo computer in rete;
Si può utilizzare un servizio di backup online, in cloud, che conservi i dati su server fisici all’interno di data center certificati.
Partendo dal presupposto che è buona prassi fare il backup dei propri dati, file e documenti, bisogna ricordare che ogni soluzione offre un differente livello di tutela e sicurezza.
Supporti fisici
Nel caso dei supporti fisici, ad esempio, possono essere soggetti a malfunzionamenti e rotture oltre che a furti; non solo, è molto frequente che i supporti di backup siano conservati per distrazione nello stesso luogo in cui si tiene il proprio portatile, motivo per cui – in caso di furto ad esempio – diventa inutile l’intera operazione di backup.
Backup FTP
Nel caso di un sistema FTP privato o di un secondo dispositivo presente in rete i rischi restano simili, per quanto questo genere di soluzione riduca al minimo la possibilità di perdere i dati per cause di forza maggiore.
Cloud Backup
In epoca di GDPR, compliance normativa e di una sempre maggiore attenzione per la privacy e la protezione del dato, diventa cruciale poter contare su un sistema di salvataggio dei dati flessibile e integrato. Con questa soluzione i file vengono criptati e sincronizzati in tempo reale sui server del data center che ospita il servizio, rendendo il backup pienamente sicuro: i dati vengono infatti ospitati su cloud server protetti da sistemi di disaster recovery, quindi ridondati su siti secondari, in grado di far fronte a qualsiasi evento dannoso.
L’unità di apprendimento sulla “Rete”
Un ragionamento complessivo sulla rete, sulla protezione dei dati, sui dispositivi e sulla protezione dei dati in essi contenuti, va posto durante tutto l’anno scolastico e ripetuto, a gradi maggiori e con sempre più significativi dettagli, negli anni.
L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Socio-Sanitari, per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Alessandro Filosi” di Terracina (LT) guidato magistralmente dalla dirigente scolastico la Dott.ssa Margherita Silvestre, nell’UDA “Occhio alla rete. Internet e sicurezza” pone il ragionamento, anche, sui pericoli della rete circa la protezione dei dati che custodiamo sui nostri device.